
Cyanogenmod diventa una società, la Cyanogen Inc, suscitando dubbi sul futuro del progetto.Chiunque si sia avventurato almeno una volta in Root e Rom custom avrà sentito nominare il gruppo CyanogenMod.
Questo team è uno dei maggiori progetti open source e nasce con lo scopo di portare nuove features e aggiornamenti ai dispositivi Android abbandonati dalle case produttrici, aumentandone la fluidità e eliminando fastidiosi bug.
Fino ad oggi questo gruppo ha lavorato esclusivamente per passione,ricevendo donazioni dagli utenti e lavorando sul progetto part time,come secondo lavoro.
Oggi tutto questo potrebbe cambiare. Infatti Steve Kondik e Koushik Dutta hanno fondato la Cyanogen Inc.
Ma cosa cambierà per noi utenti? I fondatori promettono che grazie a questa svolta del progetto il lavoro fatto sarà ancora più veloce, di qualità e si espanderà ad altri device. La domanda che sorge spontanea è come guadagnerà la nuova società?
I pessimisti temono che le ROM,rilasciate fin ora liberamente,saranno d’ora in poi a pagamento,altri immaginano già spazi pubblicitari e fastidiosi ads, i complottisti temono backdoor e fuga di dati personali da rivendere a caro prezzo alle nostre spalle. Altra soluzione sarebbe vendere direttamente ai produttori di smartphone il proprio lavoro.
Tutto questo non ci è dato sapere,almeno per il momento,fatto sta che il team cyanogenmod crede molto nel progetto,e ha già sviluppato tools e metodi per installare la propria Rom in maniera più facile e intuitiva, per rendere il tutto accessibile anche ai non “smanettoni”.
Sarà rilasciata anche un applicazione direttamente sul PlayStore a breve (si parla addirittura di qualche settimana) a tale scopo.
Tutti questi interrogativi non spaventano però gli investitori, che hanno già investito nella neonata società ben 7 milioni di dollari.
Se avete qualche soldo da parte e credete nel progetto,sapete cosa fare.