
Google finalmente ha dato una svolta sul suo Store e ha deciso di bannare tutte le applicazioni che integrano la pubblicità nella barra delle notifiche, finalmente non saremo più costretti ad avere inondazioni di pubblicità.
Dopo ormai tanti anni che è in uso da molti sviluppatori, la pubblicità nella barra delle notifiche non sarà più utilizzabile poichè Google lo vieterà, e applicherà un ban dell’applicazione. Infatti, dal 23 settembre, tutti i developers che sfruttano questo metodo per guadagnare dovranno cancellarlo dall’app o non saranno più abilitati a fare parte del Market, sicuramente sarà accaduto anche a voi di scaricare uno sfondo animato, o un’applicazione gratuita che vi ha portato a ricevere continue ed assillanti notifiche sulla pubblicità e magari non eravamo coscienti che questo era dovuto ad un applicazione installata da noi stessi.
Google ha inoltre precisato che saranno anche vietate le app che sfruttano collegamenti automatici che fanno apparire pubblicità tramite browser, dunque un’altro fastidio in meno per gli utilizzatori che cercano app gratis, ciò però potrebbe portare alcuni developers a inserire un pagamento per le applicazioni create!
Comunicato:
Google ha vietato l’utilizzo dell’area notifiche per fini pubblicitari con servizi di terze parti e che non si interfacciano con l’app che inserisce le notifiche stesse. Le app potranno comunque utilizzare l’area di notifica per segnalare promozioni, offerte, sconti o altro con rimando all’applicazione stessa. Una sorta di pubblicità per la stessa applicazione (pensate per esempio anche ai giochi tipo Real Racing 3 che ogni tanto manda alcune notifiche per le nuove auto e simili). L’importante è che non vi siano rimandi ad altri siti o sistemi di guadagno e che eventuali acquisti vengano effettuati tramite Google Wallet all’interno del programma stesso nel caso di notifiche di sconti nell’app. |