Home > Giochi Android > Asphalt 8: Airborne – La recensione

Asphalt 8: Airborne – La recensione

Asphalt 8

La serie di Asphalt ha senza dubbio una lunga vita dietro di se, cominciata ai tempi del Nintendo DS e maturata oggi grazie ai dispositivi mobile come smartphone e tablet.

Fin dal suo primo titolo di Asphalt, Gameloft è riuscita a migliorarsi sempre di più, raggiungendo il culmine sicuramente con Asphalt 7 ma soprattutto Asphalt 8. Durante tutto questo cammino, la grafica, la storia e le modalità di gioco si sono sempre più evolute, arrivando ad un punto tale da superare tutta la concorrenza.

L’ultimo episodio della serie, Asphalt 8 appunto, migliora le già ottime modalità di gioco del precedente titolo, aggiungendo anche la modalità “Gara multigiocatore”, ovvero la modalità che permette di giocare e di sfidare tutti gli altri giocatori sparsi in tutto il mondo tramite internet.

WP_20130823_008

Oltre a questa modalità è presente la classica “Carriera”, con oltre 180 eventi da completare e 48 auto da sbloccare; in aggiunta troviamo pure la “Carriera 2”, sbloccabile con un acquisto in-app di 0.89 euro, oppure completando l’intera carriera classica. Altra possibilità di acquisto in-app si ha con le offerte speciali, ovvero la possibilità si sbloccare speciali veicoli da utilizzare in gara (non consigliatissimo perchè si può arrivare a spendere fino a 89,99 euro). Infine abbiamo la modalità “Gara wifi in locale”, ovvero la possibilità di giocare in modalità WLAN con amici che hanno lo stesso gioco e collegati alla stessa rete wifi.

WP_20130823_009

Entrando in macchina, si notano subito le novità rispetto al titolo precedente: infatti sono state aggiunte le rampe per i salti, per gli avvitamenti ed anche la possibilità di avere un’accelerazione migliore grazie alle nitro perfette. Aumentato anche il numero di scorciatoie presenti nelle piste (adesso sono presenti non solo scorciatoie, ma anche stradine che ti fanno aumentare strada).

WP_20130823_011

Le opzioni del gioco sono molto ampie, con la possibilità di settare gli effetti audio e video, di cambiare lingua, di accedere con i propri profili Facebook e Google+ per condividere i risultati ottenuti e le gare fatte. Infine è possibile modificare i comandi, impostandoli secondo le nostre esigenze.

Un’altra importante caratteristica del gioco è la compatibilità con Play Games, l’applicazione di Google che permette di salvare in cloud tutti i progressi del gioco cosicchè è possibile giocare con tutti i devices che vogliamo senza dover ricominciare dall’inizio il gioco.

Eccovi la nostra video prova:

Per concludere questo nuovo titolo della Gameloft è un gioco da non lasciarsi scappare, considerando il rapporto qualità/prezzo/longevità molto vantaggioso, infatti il costo è di soli 0,89 euro. Potete scaricarlo a questo indirizzo