
Dopo aver calcato la scena dei rumors come dispositivo più sottile al mondo, rubando il titolo persino al tanto chiacchierato Huawei Ascend P6, il Vivo X3 è finalmente divenuto una realtà ufficiale a seguito della presentazione che ha svelato al mondo, oltre alle sue peculiari caratteristiche, anche date e prezzi per la commercializzazione che certamente interesseranno molti appassionati del settore.
Il Vivo X3 nonostante uno spessore di solti 5,75 mm può vantare una componentistica hardware di tutto rispetto, con stupore generale visto il ridottissimo spazio per poter assemblare tali componenti: processore MediaTek con CPU quad-core alla frequenza di 1,5 GHz corredato da 1 Gb di memoria RAM e ben 16 GB di storage interno, il tutto completandosi con un display da 5 pollici HD corredato da due fotocamere rispettivamente, l’anteriore e la posteriore, da 8 e 5 megapixel. Nonostante la mancanza di spazio per poterlo accessoriare ulteriormente, la batteria sembra non averne risentito, sfatando uno dei dubbi principali legati alla riduzione di spessore, in questo con la presenza di una da 2000 mAh, sufficienti per poter soddisfare il fabbisogno del device.
Il dispositivo sarà commercializzato, almeno per il momento, soltanto in Cina al prezzo di 2.498 Yuan, ovvero circa 309 euro al cambio attuale, divenendo una delle migliori proposte del settore ambito anche dai moltissimi utenti europei che da sempre non nascondono l’invidia verso il mercato asiatico dove lo sviluppo è ben più avanzato che in Europa e con costi decisamente inferiori, ciò grazie alla forte concorrenza che le società devono sostenere operando scelte di marketing diverse rispetto alle aziende operanti nel Vecchio Continente.
Possibile che, qualora dovesse ottenere un discreto successo, il Vivo X3 possa diventare un’esempio per molte ditte per la produzione di esemplari con le medesime qualità, in particolare riferendoci allo spessore ridotto senza rinunciare alle elevate specifiche tecniche, segnando un’ulteriore traguardo per il percorso evolutivo dei device.