Home > News su Android, tutte le novità > Software Tour di ASUS Transformer Prime

Software Tour di ASUS Transformer Prime

Eccoci ora con il quarto step di review – dopo prime considerazioni, test fotocamera e hardware tour – per l’ASUS Transformer Prime.

Ora è il turno del software tour.

Come ben saprete dato che se è parlato moltissimo, l’OS montato è Android Ice Cream Sandwich 4.0, release software che ha congiunto lo sviluppo del sistema per Tablet e quello per Tablet.

Rispetto a quello che si è visto rispetto ad altri produttori di tablet (es. Samsung Galaxy Tab 2), ASUS ha scelto di non mettere mano eccessivamente nel software dal punto di vista grafico, che risulta modificato unicamente per le icone dei tasti “back, home e multitasking” e per la barra delle notifiche che vede aggiunti alcuni tasti rapidi (anche se si può scegliere di usarli o di mantenere il look originale). Per il resto la UI è assolutamente invariata rispetto a quello che è ICS stock per Tablet.

Come ripeterò più volte in video, la velocità e la reattività sono due delle caratteristiche più importanti del software di questo prodotto, grazie alle elevatissime prestazioni del processore. Processore che però obbliga i produttore nella scelta di non utilizzare il Kernel 3.0 nativo di Android 4, ma il vecchio 2.6.

Come vedrete, molto azzeccata la scelta delle applicazioni proprietarie da aggiungere al sistema. Non ho riscontrato assolutamente l’aggiunta di software inutili come invece spesso capita con altri produttori.

Oltre che nella navigazione di sistema e nel gaming, ho notato l’enorme capacità di calcolo del processore anche in fase di trasferimento di dati tra memoria SD e memoria interna: i tempi sono più che dimezzati rispetto al primo Transformer.

Utilizzo della Docking station (che non ho mostrato per non complicarmi la vita in video) molto buono. Il pad è preciso e anche la gestione dei movimenti multitouch. Non ho un grande benchmark dell’utilizzo della Dock del primo Tablet ASUS (dato che l’avevo usata solo per pochi istanti), ma mi sembra comunque notevolmente migliorata.

Ma ora basta scrivere…

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=TFTJAA1J1Nw[/youtube]