
Google ha provveduto a rilasciare la prima Generic System Images (GSI) del sistema operativo Android 10.
Google ha iniziato a parlare di GSI all’inizio di quest’anno e il supporto è arrivato sui telefoni Pixel con Android Q Beta 4: Google si riferisce anche alla funzionalità di Android come “Dynamic System Updates“.
La soluzione di Google è quella di consentire agli sviluppatori di avviare temporaneamente diverse immagini di sistema, senza influire sul sistema operativo installato.
Questo processo sembrerà senza dubbio familiare a quelli di voi che hanno usato Linux. La maggior parte delle distribuzioni Linux offre immagini di avvio che possono essere scaricate su un’unità USB o masterizzate su un CD / DVD (le cosiddette immagini Live). Quando il computer si avvia dall’unità Linux, è presente un ambiente desktop completo che consente all’utente di testare facilmente le applicazioni ed eseguire altre attività. Nulla è installato nell’unità interna del computer e tutti i dati vengono cancellati quando Linux si spegne.
Dal punto di vista tecnico, viene creata una partizione di sistema temporanea ove può essere installata un’immagine di sistema generica (GSI) alternativa. Al termine del processo, viene visualizzata una notifica e toccandola si riavvia il telefono nella GSI. Al termine, è sufficiente riavviare il telefono e si ritorna alla versione normale di Android.
Il rilascio della prima GSI basata su Android 10 è pensato principalmente per gli sviluppatori e, almeno in teoria, potrebbe già semplificare lo sviluppo delle prime Custom ROM che non richiedano lo sblocco del bootloader.
Ad ogni modo, nel caso foste interessati al download, qui di seguito vi lasciamo il link:
- Android 10 | Download prima GSI