
Google non è orgogliosa del fatto che gli smartphone Pixel siano all’avanguardia, almeno in termini di SoC, CPU e GPU, visto che ha sempre puntato sull’esperienza software personalizzata. Per chi è interessato all’hardware, tuttavia, non sarà molto felice di sapere di alcuni aggiornamenti chiave (e downgrade) della batteria, del display, della RAM e delle fotocamere sui nuovi Google Pixel 4 e Pixel 4 XL.
I dettagli, che provengono da una fonte citata da 9to5Google, probabilmente non troveranno tutti i fan concordi nell’essere considerati positivi. Si dice che Google Pixel 4 sia dotato di un display da 5,7 pollici con risoluzione Full HD+ e una batteria da 2.800 mAh – lo schermo è leggermente più grande del Pixel 3, ma la batteria è leggermente più piccola.
Google Pixel 4 XL si ridimensiona fino a un pannello da 6,3 pollici con risoluzione QHD+ e una batteria da 3.700mAh: nessuna modifica dallo schermo del Pixel 3 XL, ma un buon aumento dell’8% nel settore energetico. In entrambi i casi ci troviamo di fronte a display con tecnologia OLED e “Smooth Display”, poiché si dice che abbiano una frequenza di aggiornamento massima di 90Hz – portando i pixel in linea con OnePlus 7 Pro, anche se non ai 120Hz trovati su ASUS ROG Phone 2 e gli smartphone Razer.
Naturalmente, la combinazione di display con refresh rate più rapidi e batteria più piccola del Pixel 4 potrebbe non portare ai risultati molto buoni in termini di autonomia.
Sul fronte fotografico, oltre a una fotocamera selfie da 12 MP e un sensore simile sul retro, si dice che ci sarà un teleobiettivo da 16 MP. Le fotocamere potrebbero essere potenziate da un “aggancio simile a una DSLR” che Google sta attualmente sviluppando, probabilmente per poter adattare gli obiettivi progettati per le reflex.
Questa volta, dopo anni di assestamento con 4 GB di RAM, Google ha deciso di arrivare a 6 GB per entrambi i telefoni. Al cuore vi sarà il Qualcomm Snapdragon 855 (non la versione Plus), il chip di sicurezza Titan M e le consuete opzioni di archiviazione da 64 GB e 128 GB (ovviamente senza microSD).