Sebbene le informazioni che abbiamo su Google Stadia, il servizio di game streaming annunciato da Google ma non ancora lanciato, siano abbastanza grazie alle varie presentazioni, mancano ancora alcuni dettagli fondamentali. Molto probabilmente tali dettagli verranno svelati alla Gamescom 2019, evento videoludico che si terrà a Colonia dal 18 al 25 agosto. Google infatti ha annunciato l’organizzazione di un Google Stadia Connect per il 19 agosto alla fiera tedesca.
Let’s do it again. On 8/19, #StadiaConnect is back and bigger than ever. Tune in at 10AM PDT / 7PM CEST for all the details – then come get hands-on with the future of gaming for yourself at our #Gamescom booth! https://t.co/dKmKakQeQp pic.twitter.com/H0ILSxki8r
— Stadia (@GoogleStadia) August 6, 2019
Fortunatamente il Google Stadia Connect verrà trasmesso in diretta streaming, tanto che su YouTube è stato già programmato il live.
Ricordiamo che in passato Google ha confermato che il controller funziona come un normale dispositivo HID quando è connesso via USB, quindi sarà possibile usarlo per alcuni giochi di terze parti su altre piattaforme.
Inoltre, si potranno abbinare fino a quattro controller a un singolo account, per i momenti in cui si volesse giocare con i titoli multiplayer locali.
Per quanto riguarda la realtà virtuale, i giochi sono di solito più impegnativi rispetto al videogioco medio, soprattutto perché devono mantenere almeno 90 FPS per evitare di dare al giocatore il mal d’auto. Mentre Google non ha negato apertamente che Stadia supporterà la realtà virtuale, la società ha chiarito che non accadrà presto.
Per quanto riguarda la connessione a Internet, la banda consigliata da Google per usufruire del servizio prevede i seguenti tagli:
- 35 Mbps in download e 1 Mbps in upload per giocare in 4K HDR a 60 FPS e audio 5.1 surround.
- 20 Mbps per giocare a 1080p HDR e con suono surround
- 10 Mbps per giocare a 720p a 60FPS e con audio Stereo