
Un utente di Reddit che afferma di essere un ingegnere Samsung sostiene che la società sta pensando di rendere Android Messaggi (con tanto di supporto RCS) l’app di messaggistica predefinita sui suoi telefoni in sostituzione dell’app sviluppata internamente.
L’utente afferma che questo verrà fatto per “ridurre le problematiche future per i dispositivi statunitensi”. Per problematiche intende la creazione di una versione universale della piattaforma di messaggistica Rich Communication Services (RCS) chiamata RCS Chat. Di recente, Google è stata in grado di bypassare gli operatori nel Regno Unito e in Francia al fine di completare l’implementazione di RCS in questi due Paesi. E mentre il colosso della ricerca afferma che presto annuncerà altri mercati in cui sarà diffusa la tecnologia vista da molti come gli SMS 2.0, non è chiaro se l’Italia sarà uno di questi.
C’è da dire che per Samsung si tratterà anche di un pensiero in meno nello sviluppo della sua One UI, dal momento che sarà Google a occuparsi dello sviluppo e del mantenimento dell’app Messaggi.
Con gli RCS, gli utenti hanno un limite di caratteri molto più grande rispetto ai 160 ora disponibili con le app SMS. C’è anche il supporto per i messaggi di gruppo, le “conferme di lettura” che consentono di sapere quando il destinatario ha guardato il messaggio che si è inviato e un avviso che indica quando quella persona sta scrivendo una risposta.
Sembra che la migliore scommessa di Google per implementare RCS universalmente sia quella di aggirare gli operatori, visto che questi ultimi non hanno mostrato molta volontà nell’integrare il nuovo standard.