
A partire dal Galaxy S9, Samsung ha introdotto un obiettivo particolare in una delle fotocamere posteriori in grado di variare l’apertura di messa a fuoco, permettendo di avere una doppia apertura. Ebbene, sembra che con il Galaxy Note 10 si andrà ancora oltre: il colosso coreano potrebbe introdurre una fotocamera con un obiettivo dotato di tripla apertura variabile.
Samsung China engineers said that the Note10 camera will use a three-stage variable aperture: F1.5/F1.8/F2.4
— Ice universe (@UniverseIce) 20 giugno 2019
L’indiscrezione proviene dal leaker Ice Universe che ha una buona reputazione con questo tipo di notizie e apparentemente ha ricevuto le informazioni da alcuni ingegneri Samsung in Cina. Ma cosa significa un’apertura a tre stop?
Innanzitutto iniziamo col dire che le tradizionali fotocamere reflex di solito hanno un’apertura variabile, che si comporta in modo simile all’iride dell’occhio con un meccanismo che consente di decidere quanta luce far arrivare al sensore. Gli smartphone, d’altra parte, sono sempre stati dotati di aperture fisse in passato, dal momento che un meccanismo di regolazione della luce è difficile da integrare negli obiettivi miniaturizzati di cui sono dotati.
Tuttavia, Samsung ha già dimostrato di essere in grado di fare proprio questo con gli stop f/1.5 e f/2.4 del Galaxy S9. Qui, il controllo dell’apertura consente prestazioni migliori in condizioni di scarsa illuminazione, in quanto la fotocamera può far entrare più luce se necessario. É lecito aspettarsi che la fotocamera del Galaxy Note 10 si comporterà allo stesso modo, aprendo l’obiettivo in modo più granulare a seconda delle condizioni con il suo stop f/1.8 extra.