Home > News su Android, tutte le novità > Huawei sta pensando di usare Aurora OS al posto di Android

Huawei sta pensando di usare Aurora OS al posto di Android

Huawei Mate 20

A seguito del divieto di commercio stilato dagli Stati Uniti per le aziende americane nei confronti di Huawei, il colosso cinese non potrà più accedere ad Android insieme ai servizi di Google Play (incluso Google Play Store) su smartphone che non sono già stati certificati. Ciò significa che l’azienda deve correre ai ripari e sviluppare un nuovo sistema operativo.

Le prime indiscrezioni hanno puntato sull’utilizzo del  sistema operativo Ark OS, sviluppato direttamente in casa da Huawei ma fonti vicine affermano che il gigante tecnologico cinese sta prendendo in considerazione anche un’altra alternativa: il sistema operativo Sailfish OS. Nello specifico non proprio Sailfish OS ma un suo fork chiamato Aurora OS, sviluppato principalmente in Russia e anch’esso basato sul kernel Linux.

Anche il CEO di Huawei, Guo Ping, ha discusso la possibilità di utilizzare Aurora OS sui suoi smartphone con Konstantin Noskov, che è il ministro dello sviluppo digitale, delle comunicazioni e dei mass media in Russia. Infatti, Huawei sta già testando alcuni dei suoi dispositivi con Aurora OS. Tuttavia, nessuna delle parti ha rilasciato una dichiarazione ufficiale, quindi solo il tempo ci dirà se questa voce è esatta.

Insomma, Huawei sa benissimo di essere in guai seri non potendo più accedere ad Android. Tuttavia, sa altrettanto bene che per la scelta del nuovo sistema operativo non ha molti parametri fra cui scegliere: la compatibilità con le app Android è al primo posto delle priorità visto che, come ci hanno insegnato Windows Phone prima e Windows 10 Mobile dopo, un OS senza supporto degli sviluppatori non ha successo.

VIA