
A distanza di diversi mesi dal lancio ufficiale negli USA e in pochi altri mercati, finalmente il Google Nest Hub (inizialmente conosciuto come Home Hub) è acquistabile ufficialmente anche in Italia al costo di 129 euro.
Per chi non lo sapesse, è il primo smart display “made by Google” e con a bordo il sistema operativo di Chromecast. Secondo Google, l’obiettivo con Home Hub è di creare “una casa più utile e premurosa”, con il plus di poter vedere le risposte dall’Assistente, invece di ascoltarle solamente. Google ha rinnovato servizi come Ricerca, YouTube, Maps, Calendario e Foto per Home Hub, aggiungendo sia i controlli vocali che le informazioni visibili. È di qualche ora fa la notizia che Netflix ha aggiunto la compatibilità.
Dal momento che Google vuole che gli utenti posizionino questo dispositivo dappertutto, ha scelto di proposito di non inserire una fotocamera. Si tratta di un modo per venire incontro a chi ha timore di porre un dispositivo in camera da letto o in bagno in grado potenzialmente di spiarli (cosa che ovviamente Google, Amazon e Facebook hanno negato).
Google Home Hub ha anche una nuova funzionalità chiamata Home View, una dashboard per il controllo e la gestione di tutti i dispositivi domestici intelligenti della casa. La sezione Home View è accessibile anche utilizzando l’app Google Home aggiornata proprio in questo senso per controllare i gadget di casa intelligenti ovunque ci si trovi. Dato che Google possiede Nest, l’integrazione con tali prodotti è prevedibile.
Nel caso foste interessati all’acquisto di Google Nest Hub, sappiamo che al momento è in fase di pre-ordine sul Google Store con spedizioni e apertura degli ordini dai rivenditori partner (Unieuro, Euronics e Mediaworld) dal 6 giugno. In entrambi i casi, il prezzo di listino è di 129 euro.