Home > News su Android, tutte le novità > Apple Music sta per arrivare su Google Home e Chromecast

Apple Music sta per arrivare su Google Home e Chromecast

Apple Music Beta

Non è più un grande segreto il fatto che il colosso americano Apple consideri il suo business dei “servizi” come una fonte principale delle entrate, almeno fino a quando l’azienda non deciderà su cosa scommettere in futuro e cercare di rivoluzionare nuovamente il settore. Ma mentre il successo delle piattaforme Apple TV+ e News+ recentemente svelate è ancora tutto da vedere, il servizio di streaming musicale Apple Music ha già riscosso un enorme successo.

Inizialmente rilasciata come app esclusiva per iOS, Apple Music ha rapidamente acquisito il supporto Android, trasformandosi lentamente in un servizio multipiattaforma. Naturalmente, lo smart speaker HomePod ha anche offerto la compatibilità con Apple Music, ma ci sono voluti diversi anni prima che gli smart speaker Echo di Amazon si unissero alla festa.

Questa mossa ha segnato un cambiamento fondamentale nella strategia di Apple, e ulteriori espansioni nel prossimo futuro potrebbero consolidare questa nuova direzione, alquanto sorprendente ma certamente sensata. Ci sono nuovi segnali che suggeriscono che il supporto al protocollo Google Cast è in fase di lavorazione. Ciò significa poter approdare, in un sol colpo, su Android TV, Chromecast e Google Home.

Certo, solo perché viene considerata una cosa del genere, non significa necessariamente che si concretizzerà. E anche se così fosse, al momento è impossibile dire quando potrebbe accadere. 

È importante sottolineare che la compatibilità con Google Cast è una cosa completamente diversa, ma consentirebbe agli abbonati di Apple Music di riprodurre la loro musica sui dispositivi Google Home, così come su Android TV e persino televisori “comuni” abbinati a una Chromecast. 

VIA