
Le fake news e i messaggi spam sono un problema che sta dilagando sempre di più nel web, nonostante alcune misure di rilevazione e eliminazione automatica. Ecco perché Facebook sta testando qualcosa di diverso coon WhatsApp.
Stando a quanto scoperto da WABetaInfo, su WhatsApp è attualmente in test una nuova funzione che permette di vedere il numero esatto di inoltri che un determinato messaggio ha avuto. Ciò potrebbe permettere di limitare il numero di fake news che vengono distribuite mediante la piattaforma.
Per ottenere queste informazioni, l’utente deve inoltrare un messaggio ricevuto, aprire la sezione Informazioni sui messaggi e i dati saranno lì. Un messaggio che è stato inoltrato cinque o più volte riceverà una bolla che dice “Inoltrato frequentemente”. Il numero di volte in cui un messaggio inviato tramite WhatsApp è stato inoltrato è già presente nella sezione Informazioni sul messaggio.
Se si installa la versione beta dell’app di messaggistica sullo smartphone Android o iOS (tramite TestFlight), si è in grado di vedere il numero di volte in cui è stato inoltrato un messaggio sia inviato che ricevuto. WhatsApp sta aggiungendo questa funzione per aiutare un utente a vedere se un messaggio è spam. Alcuni messaggi che sono stati inoltrati un certo numero di volte sono spam o potrebbero essere “fake news”.
Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare che WhatsApp ha ormai da diversi anni implementato la crittografia end-to-end sia per i messaggi inviati che per quelli ricevuti. Tuttavia, il 6 aprile 2016 ha applicato alla propria applicazione di messaggistica la crittografia end-to-end col server (ciò vuol dire che il server è in grado di cambiare il codice di sicurezza senza dare avvisi agli utenti), riuscendo così a leggere i messaggi della chat.