
Avvistato in anticipo, Huawei ha presentato ufficialmente al MWC 2019 il Mate X, ovvero il suo primo smartphone flessibile. Si tratta di un dispositivo dal design futuristico che attira l’attenzione soprattutto per il suo display curvo che si piega verso l’esterno. A differenza del Galaxy Fold, Huawei Mate X ha solo un display che viene usato sia quando è piegato che quando è disteso.
Il display da 6,6 pollici di Huawei Mate X è un display FullView. Una volta aperto, si trasforma in un tablet da 8 pollici con uno spessore di soli 5,4 mm. Le immagini vengono visualizzate con grande chiarezza e dettagli, e il pannello stesso è solido, durevole e offre eccezionali prestazioni per quanto riguarda le emissioni di calore.
A garantire il supporto alle reti 5G ci pensa il modem Balong 5000, il primo chipset multi-mode 7nm 5G al mondo con una velocità di download senza precedenti, a 4.6Gps sulla banda Sub-6GHz. Balong 5000 è anche il primo chipset al mondo a supportare sia le architetture SA che NSA, per cui gli utenti non avranno bisogno di un aggiornamento del dispositivo per continuare a godere della connettività 5G.
“Il design rivoluzionario di HUAWEI Mate X è il risultato del costante impegno di Huawei in R&S. È la più alta rappresentazione di un viaggio in un territorio inesplorato, afferma Richard Yu, CEO di Huawei. “Grazie al 5G, allo schermo pieghevole, all’Intelligenza Artificiale e a una nuova interfaccia, HUAWEI Mate X regala ai consumatori un’esperienza d’uso senza precedenti. HUAWEI Mate X sarà la chiave per entrare nel nuovo mondo smart 5G”.
Per quanto riguarda la disponibilità, Huawei Mate X arriverà sul mercato nel mese di maggio al prezzo di 2299 euro.