Qualche settimana fa è stato presentato ufficialmente OnePlus 6T, il nuovo flagship dell’azienda cinese, il quale da qualche giorno è disponibile all’acquisto anche in Italia ad un prezzo di 559 euro per la versione 6/128 GB, di 589 euro per la versione 8/128 GB e di 639 euro per la variante 8/256 GB. Inoltre è da poco disponibile anche una colorazione Thuner Purple. Oggi parliamo di aggiornamenti software, perché questa mattina è stato avviato il rilascio della OxygenOS 9.0.7.
Vediamo intanto il changelog completo:
- System
- Improved Bluetooth stability for better connectivity
- Optimized stability for Wi-Fi connection
- Optimized standby power consumption
- Fixed display issues for lock screen wallpaper
- General bug fixes and improvements
- Camera
- Improved performance for slow-motion videos
- Earphone
- Audio tuner for Bluetooth earphones
Come potete notare dal changelog, mancano le ultime patch di sicurezza Android. Poco male, arriveranno nel prossimo aggiornamento stabile, ma nel frattempo pur non essendoci grandi novità funzionali da segnalare, ci sono diverse ottimizzazioni.
Ricordiamo che lo smartphone in questione arriva sul mercato già con Android 9.0 Pie e la nuova interfaccia utente a bordo, per cui i primi aggiornamenti saranno tutti orientati all’ottimizzazione generale del sistema e alla risoluzione dei vari bug.
L’ultimo update, infatti, si concentra sulle connettività, migliorando la stabilità di Wifi e Bluetooth, risolvendo un bug riguardante il display, ottimizzando i consumi in standby, migliorando le prestazioni dei video in slow motion e introducendo una serie di ottimizzazioni e bugfix generali. L’ultima voce del changelog riguarda invece una nuova funzionalità: l’audio tuner per le cuffie Bluetooth.
L’update alla OxygenOS 9.0.7 è stato rilasciato a livello globale qualche ora fa, quindi nel giro di qualche giorno dovrebbe essere disponibile anche in Italia.