
Nonostante l’obiettivo del team di sviluppo di LineageOS sia quello di offrire la propria ROM personalizzata su quanti più smartphone possibile, tenere attivo un sistema di sviluppo per molti smartphone è costoso, sia in termini economici che di tempo e di energie. Ed allora il team di LineageOS ha sospeso gli aggiornamenti e il mantenimento per 30 smartphone e tablet Android.
La lista completa degli smartphone e dei tablet che non potrà più contare su nuove versioni della LineageOS è la seguente:
LineageOS 15.1 Oreo:
LineageOS 14.1 Nougat:
- Xiaomi Redmi 1S (armani)
- Motorola Moto G4/G4 Plus (athene)
- Motorola Moto X Pure Edition/Style (2015) (clark)
- LG G3 (AT&T) (d850)
- LG G3 (T-Mobile) (d851)
- LG G3 (Canada) (d852)
- LG G3 (International) (d855)
- LG G3 (Korea) (f400)
- LG G3 (Sprint) (ls990)
- Google Nexus 7 (LTE, 2013 version) (deb)
- Samsung Galaxy Tab S2 9.7 (LTE) (gts210ltexx)
- Samsung Galaxy Tab S2 9.7 (Wi-Fi) (gts210wifi)
- Samsung Galaxy Note 3 (International 3G) (ha3g)
- Xiaomi Mi Max (hydrogen)
- Samsung Galaxy S5 (International 3G) (k3gxx)
- Xiaomi Redmi Note 3 (kenzo)
- Samsung Galaxy Note 10.1 2014 (LTE) (lt03lte)
- Huawei Ascend Mate 2 4G (mt2)
- Samsung Galaxy Note 8.0 (GSM) (n5100)
- Samsung Galaxy Note 8.0 (Wi-Fi) (n5110)
- Samsung Galaxy Note 8.0 (LTE) (n5120)
- OnePlus X (onyx)
- HTC 10 (pme)
- Sony Xperia L (taoshan)
- LG G Pad 7.0 WiFi (v400)
- LG G Pad 7.0 (LTE) (v410)
- LG G Pad 8.3 (v500)
- LG G Pad X (T-Mobile) (v521)
Chiaramente le versioni nightly e stable già sviluppate per questi smartphone e tablet Android verranno mantenute, dando l’opportunità a coloro che ne sono in possesso di procedere al download e quindi al flash mediante una recovery custom.