
Nonostante lo standard Qi per la ricarica wireless sia supportato praticamente da tutti (anche Apple), ogni produttore ha un suo sistema proprietario di ricarica rapida cablata. Il più popolare è sicuramente il Quick Charge di Qualcomm. Nuove indiscrezioni riportano che il Qualcomm Quick Charge 5.0 dovrebbe esordire con il SoC top di gamma Qualcomm Snapdragon 855.
La versione Quick Charge 4.0 supporta la ricarica rapida da 18 W. La tecnologia SuperCharge di Huawei offre una ricarica rapida fino a 40 W, la ricarica Super VOOC di OPPO supporta la ricarica rapida fino a 50 W e la tecnologia mCharge di Meizu offre una ricarica rapida fino a 55 W.
Secondo Qualcomm, la sua tecnologia di ricarica rapida di prossima generazione sarà dotata di un sistema a tripla camera che consentirà di supportare una ricarica rapida con cavo fino a 32 W e una ricarica wireless da 15 W.
Tale tecnologia di ricarica sposterebbe tutta la dispersione naturale di energia sotto forma di calore verso il caricabatteria, lasciando lo smartphone a una temperatura relativamente fredda.
Il sistema a tripla camera consentirà al telefono di supportare la ricarica rapida a 32 W senza surriscaldarsi, così come la ricarica wireless a 15 W. Dovrebbe richiedere un hardware specifico, il che probabilmente non permetterà di portare la tecnologia Qualcomm Quick Charge 5.0 sugli attuali smartphone.
Come detto in precedenza, si ipotizza che il Quick Charge 5.0 arriverà con lo Snapdragon 855 (o Snapdragon 8150), SoC top di gamma che potrebbe diventare ufficiale entro la fine di quest’anno. Di esso sappiamo al momento che sarà prodotto da TSMC con un processo produttivo a 7nm e che, oltre a CPU, GPU, ISP e DSP, dovrebbe includere anche una NPU dedicata alla IA.