
C’è stato un tempo in cui nessuno di noi avrebbe pensato al cellulare come strumento indispensabile per il lavoro. Anni fa non erano diffusi come oggi, e soprattutto erano meno performanti da un punto di vista di hardware e di funzioni.
In poco tempo però la situazione si è ribaltata, al punto che ormai da qualche anno gli smartphone sono diventati l’alleato perfetto per i professionisti e per chi svolge qualsiasi tipo di lavoro. Si è arrivati addirittura ad usarli al posto del PC, perché potenti tanto quanto un computer ma dall’ingombro pari a zero.
In altre parole, gli smartphone di oggi sono veri e propri PC che stanno nel palmo di una mano, vediamo allora come scegliere quello perfetto per le proprie esigenze lavorative.
Android Enterprise: un progetto tutto da scoprire
Google, proprietaria del famoso marchio del robottino verde, ha da poco lanciato il progetto Android Enterprise, dedicato proprio a chi utilizza lo smartphone per lavoro, sottoponendolo dunque ad un uso più intensivo.
Questo programma nasce per avvantaggiare gli utenti business mettendo a loro disposizione una selezione di smartphone e una lista di aspetti da tenere ben in considerazione quando si sceglie un device da lavoro.
Tra gli aspetti più importanti in ambito lavorativo troviamo la facilità di gestione, anche da remoto, dei vari dispositivi concessi in uso ai dipendenti dell’azienda, il supporto di profili di lavoro che tengano ben separata la vita privata e una particolare attenzione per la sicurezza informatica.
Naturalmente è chiaro che la stessa Google selezioni tra i requisiti minimi il proprio sistema operativo Android Nougat 7.0: non si tratta di un semplice vezzo o di mero auto-compiacimento, perché Android è in effetti tra i miglior OS presenti sul mercato a scopi lavorativi. Non a caso, Android è il più diffuso su piazza, anche per via del fatto che uno dei suoi scopi è semplificare la vita proprio ai professionisti, che usano il cellulare per lavoro.
I requisiti minimi nella lista di Google
Sulla pagina Enterprise di Android è possibile trovare la lista completa dei requisiti minimi che i device devono rispettare per essere considerati adatti ad un uso lavorativo, fra questi troviamo ad esempio la RAM minima (2 GB) e la memoria di storage (32 GB).
Altre specifiche tecniche considerate indispensabili sono il processore da 1.4 GHz, una batteria in grado di durare più di otto ore, una fotocamera da almeno 10 MP e l’OS Android Nougat 7.0 o superiore.
Prima di vedere due esempi di cellulari che rientrano pienamente in queste caratteristiche, e dunque perfetti per la vita d’ufficio, è bene ricordare che oggi si trovano diverse offerte online per acquistare smartphone con partita IVA, come quelle di Vodafone, per avere così un dispositivo sempre aggiornato e funzionale. Fra i dispositivi che rispondono a tutti questi requisiti, superandoli anche in molti aspetti, troviamo ad esempio Huawei P20 Pro e LG G6.
Huawei P20 Pro
Questo dispositivo ha segnato un grande passo in avanti per il produttore cinese ormai posizionato tra i più grandi produttori al mondo. Un design che lascia il segno e un ottimo processore rendono questo smartphone un’ottima alternativa per immergersi nelle proprie giornate di lavoro senza interruzioni o rallentamenti.
Queste sono le sue caratteristiche principali:
- OS Android 8.0
- Processore octa-core Kirin 970 da 2.4 GHz
- Fotocamera doppia lente da 40 e da 20 MP
- RAM da 6 GB
- Memoria da 128 GB
- Batteria da 4.000 mAh
LG G6
Il device di casa LG non è tra i più recenti, ma le sue caratteristiche di ottimo livello lo rendono ancora oggi una buona scelta, soprattutto dal punto di vista del rapporto qualità prezzo. Design dalle cornici ridotte, certificazione IP68 per resistere all’acqua e ottimi scatti fotografici sono solo alcuni dei suoi punti di forza.
Queste le caratteristiche principali:
- OS Android 7.0
- Processore Snapdragon 821 da 2.35 GHz
- Fotocamera doppia lente da 13 e d 5 MP
- RAM da 4 GB
- Memoria espandibile (si parte da 32 GB)
- Batteria da 3.300 mAh
Ecco dunque che oggi, grazie ad Andorid Enterprise, si potrà acquistare il proprio smartphone da lavoro senza avere tanti dubbi sulle sue prestazioni: la sicurezza dell’OS unita a caratteristiche hardware davvero notevoli, rendono tutti questi dispositivi funzionali ed efficienti.