
A meno di una settimana dal precedente, gli sviluppatori di Samsung hanno appena rilasciato un nuovo aggiornamento per il Samsung Galaxy Watch, device di ultima generazione che è da molti considerato il miglior antagonista dell’Apple Watch. L’aggiornamento non stravolge nulla nel sistema operativo del wearable ma va a migliorare alcuni punti precisi.
L’ultimo aggiornamento per il Samsung Galaxy Watch apporta un paio di miglioramenti alla funzione di rilevamento del sonno. Finora, lo smartwatch poteva monitorare il sonno REM solo se era impostato per monitorare sempre la frequenza cardiaca, ma il nuovo aggiornamento rimuove tale requisito.
Inoltre, lo smartwatch ora dispone di un toggle per la registrazione del sonno REM che consente agli utenti di abilitare o disabilitare questa funzione. Grazie all’aggiornamento, la durata della batteria del Samsung Galaxy Watch dovrebbe migliorare leggermente.
Tenere presente che il rilevamento del sonno REM sarà abilitato per impostazione predefinita dopo l’aggiornamento.
Disponibile ormai a un prezzo di circa 250 euro, il Samsung Galaxy Watch rappresenta il miglior smartwatch nel rapporto qualità prezzo, superando di gran lunga l’Apple Watch:
- Dimensioni di 46 x 49 x 13 mm per la versione da 42 mm e 41,9 x 45,7 x 12,7 mm per la versione da 46 mm
- SoC Exynos 9110 dual core
- 768MB di RAM (che raddoppia a 1,5GB nella variante LTE)
- 4GB di memoria interna
- Display circolare Super AMOLED a colori con funzionalità Always On e vetroGorilla Glass DX+, con dimensioni da 1,3″ e 1,2″ e risoluzione 360 x 360 pixel
- Batteria da 472 mAh per la variante da 46 mm e 270 mAh per quella da 42 mm
- Certificazioni IP68 e MIL-STD-810G (resistente alle cadute, agli shock termici e alle immersioni fino a 50 metri)
- Connettività LTE, Bluetooth 4.2, WiFi b/g/n, NFC, A-GPS, GPS, Glonass
- Sensori: accelerometro, giroscopio, barometro, sensore di luminosità ambientale e di battito cardiaco