
Gli sviluppatori di Samsung hanno appena rilasciato un nuovo aggiornamento per il Samsung Galaxy Watch e introducendo alcuni importanti fix relativi alla gestione della musica.
Non si tratta di un grande aggiornamento nè porta con sé nuove funzionalità. Invece, ciò che fa è migliorare l’affidabilità della ricarica della batteria e della riproduzione musicale.
Inoltre, l’usabilità e l’esperienza complessiva sono state migliorate, sebbene non ci siano ulteriori dettagli su ciò che potrebbe comportare. L’aggiornamento richiede un download da 28 MB e potete scaricarlo tramite l’app Galaxy Wearable sullo smartphone abbinato (non per forza un Samsung). Una volta installata la nuova versione, il Galaxy Watch avrà come versione del software R800XXU1BRJ4 (per il dispositivo da 42 mm) o R810XXU1BRJ4 (per il modello da 46 mm).
Disponibile ormai a un prezzo intorno ai 250 euro, il Samsung Galaxy Watch rappresenta il miglior smartwatch nel rapporto qualità prezzo, superando di gran lunga l’Apple Watch:
- Dimensioni di 46 x 49 x 13mm per la versione da 42mm e di 41.9 x 45.7 x 12.7mm per la versione da 46mm
- SoC Exynos 9110 dual core a da 1,15GHz
- 768MB di RAM (che raddoppia a 1,5GB nella variante LTE)
- 4GB di memoria interna.
- Display circolare Super AMOLED a colori con funzionalità Always On e vetroGorilla Glass DX+, con dimensioni da 1,3″ e 1,2″ e risoluzione 360 x 360 pixel
- Batteria da 472 mAh per la variante da 46mm mentre si scende a 270 mAh per quella da 42mm (autonomia dichiarata di 4 giorni)
- Certificazioni IP68 e MIL-STD-810G (resistente alle cadute, agli shock termici e alle immersioni fino a 50 metri)
- Connettività LTE, Bluetooth 4.2, WiFi b/g/n, NFC, A-GPS, GPS, Glonass
- Sensori: accelerometro, giroscopio, barometro, sensore di luminosità ambientale e di battito cardiaco