
Anticipando quella che è la data di pubblicazione mensile, Google ha comunicato i dati della distribuzione Android relativa al mese di settembre. È sorprendente che, a due mesi dall’annuncio e dall’arrivo nei primi smartphone, Android 9 Pie sia presente su meno dello 0,1% e che quindi non figuri nella tabella.
Versione Android | Dati precedenti(%) | Dati attuali(%) | Variazione (pp) |
---|---|---|---|
2.3 | 0.3 | 0.3 | 0 |
4.0 | 0.3 | 0.3 | 0 |
4.1 | 1.2 | 1.1 | -0.1 |
4.2 | 1.8 | 1.6 | -0.2 |
4.3 | 0.5 | 0.5 | 0 |
4.4 | 8.6 | 7.8 | -0.8 |
5.0 | 3.8 | 3.6 | -0.2 |
5.1 | 15.4 | 14.7 | -0.7 |
6.0 | 22.7 | 21.6 | -1.1 |
7.0 | 20.3 | 19.0 | -1.3 |
7.1 | 10.5 | 10.3 | -0.2 |
8.0 | 11.4 | 13.4 | +2.0 |
8.1 | 3.2 | 5.8 | +2.6 |
La cosa è strana dal momento che il Project Treble ha proprio il compito di limitare la frammentazione di Android.
Per chi non lo sapesse, il Project Treble consiste nella separazione in compartimenti ben definiti delle varie parti che compongono il firmware per uno smartphone: i driver, il sistema operativo (AOSP) e la ROM personalizzata dai produttori. Ciò significa che il fornitore del SoC si occupa dei driver, Google si occupa di Android e i produttori devono solo aggiornare la loro ROM.
Il Project Treble è parte integrante di Android 8.0 Oreo solo se quest’ultimo viene pre-installato su di un nuovo smartphone. In caso di aggiornamento da Nougat, l’utilizzo del Project Treble è solo facoltativo.
A parte il disappunto per non vedere Android 9 Pie, possiamo notare che finalmente Android 7.1 Nougat è in calo per la prima volta, insieme a tutte le versioni di Android precedenti. Solo Android 8.0 Oreo e Android 8.1 Ore sono in positivo.
Ricordiamo che le rilevazioni tengono conto solo degli smartphone e dei tablet che hanno accesso al Play Store. Ciò significa che vengono lasciati fuori gli smartphone commercializzati in Cina, i quali farebbero senza dubbio abbassare notevolmente la quota di frammentazione (lì si tende a sviluppare sempre smartphone aventi ROM basate sull’ultima versione del codice AOSP).