
Nel caso aveste uno smartwatch Wear OS relativamente nuovo, sappiate che in queste ore gli sviluppatori di Google hanno iniziato il roll out di Wear OS 2.1 con importanti novità grafiche e funzionali.
Wear OS 2.1 aggiunge tutto un nuovo modo di interagire con l’interfaccia grafica visto che, ad ogni swipe, corrisponde una determinata funzione. In particolare, troviamo che la schermata principale è la watch face scelta ma, attraverso degli swipe, è possibile accedere a:
- Swipe verso destra permette di accedere a Google Assistant
- Swipe verso sinistra permette di accedere a Google Fit
- Swipe verso l’alto permette di accedere alle notifiche
- Swipe verso il basso permette di accedere ai quick settings
Per accedere alla lista di applicazioni installate, bisogna invece cliccare sul tasto fisico laterale presente su ogni modello. Per cambiare invece watch face, bisogna tenere premuto a lungo sull’attuale watch face e selezionare quella desiderata dalla lista.
Con questa nuova interfaccia grafica, Google spera di aver semplificato le interazioni degli utenti.
L’aggiornamento a Wear OS 2.1 è ora disponibile per tutti gli smartwatch che eseguono Wear OS 2.0. I seguenti modelli di smartwatch non sono compatibili con l’aggiornamento e non lo otterranno: LG G Watch, Samsung Gear Live, Moto 360 (modello 2014), Sony Smartwatch 3 e Asus ZenWatch (1° Gen).
Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare che i nuovi Pixel Watch, inizialmente previsti per la presentazione il 9 ottobre insieme agli smartphone Pixel 3, non saranno presenti in quanto Google ha deciso di ritardare il progetto per concentrarsi maggiormente sull’assistenza ai partner.
Molto probabilmente c’è da aspettare fino all’evento hardware del 2019 che, vedendo le statistiche, dovrebbe tenersi sempre nel mese di ottobre.