
Qualche settimana fa i fan di OnePlus sono rimasti molto delusi dalla notizia riguardante l’eliminazione del jack audio da 3,5 mm a partire da OnePlus 6T. Al di là delle motivazioni commerciali e tecniche volte forse anche a favorire l’acquisto delle nuove cuffie Bullets, questa operazione, secondo la dirigenza della società, avrebbe avuto anche risvolti positivi, dato che sarebbe avanzato dello spazio all’interno dello smartphone per “una batteria più grande e nuove tecnologie”.
Ebbene, oggi grazie ad alcune indiscrezioni possiamo scoprire quanto in realtà sia aumentata la capacità della batteria a fronte dell’eliminazione del jack audio, un componente che con OnePlus 6 è stato uno dei punti di forza su cui il marketing ha investito.
La batteria di OnePlus 6T sarebbe da 3.700 mAh contro gli attuali 3.300 mAh di OnePlus 6. Indubbiamente ciò dovrebbe aumentare notevolmente l’autonomia dello smartphone che avrà praticamente lo stesso hardware di OnePlus 6 e quindi gli stessi consumi energetici grazie alla presenza del processore Qualcomm Snapdragon 845.
In tutto ciò non dobbiamo dimenticare che OnePlus 6T potrà contare anche sulla tecnologia Dash Charge per una ricarica rapida anche mentre si utilizza il dispositivo e questo, unito alla maggiore capienza della batteria, potrebbe rendere l’autonomia di OnePlus 6T uno dei suoi principali punti di forza.
Lo scotto da pagare, l’abbiamo già detto, è la perdita del jack audio da 3,5 mm, ma considerando come sia difficile trovare batterie di dimensioni generose sui top di gamma, probabilmente la maggior parte degli utenti alla fine sarà soddisfatta di questo cambiamento.
Ovviamente questa non sarà l’unica novità di OnePlus 6T. Anche se la base hardware sarà quasi identica a quella di OnePlus 6 ci saranno sicuramente altre novità, come il sensore per le impronte digitali integrato nel display e altre specifiche che conosceremo il 17 ottobre, possibile data di presentazione ufficiale di questo smartphone.