
La crittografia end-to-end è ormai una caratteristica che presenta la maggior parte dei servizi di messaggistica istantanea, facendo in modo che le varie chat rimangano private e rendendo impossibile leggerne il contenuto nel caso di intercettazione. L’ultimo servizio ad aver aggiunto questo sistema di sicurezza della privacy è Skype.
Microsoft ha infatti rilasciato un nuovo aggiornamento per l’applicazione Android di Skype introducendo per l’appunto la crittografia end-to-end nelle videochiamate.
In realtà Skype poteva contare sulla crittografia già da diversi mesi ma solo adesso l’app Android permette di accedervi.
Il changelog dell’aggiornamento, che ha portato l’app alla versione 8.26.0.70, è il seguente:
Ascoltiamo il feedback degli utenti e lavoriamo per migliorare sempre Skype. Ecco le ultime novità:
- Conversazioni private: le conversazioni private di Skype ti offrono una protezione avanzata tramite la crittografia end-to-end per le tue conversazioni con amici e familiari.
- Miglioramenti apportati al Bluetooth.
- Miglioramenti di stabilità e affidabilità.
Ricordiamo che le principali caratteristiche che rendono Skype un servizio utilizzato da milioni di persone in giro per il mondo sono:
- La messaggistica ora è davvero eccezionale: niente a che vedere con il semplice testo! Puoi inviare foto, video, messaggi vocali e molto altro ancora.
- Chat di gruppo: aggiungi i tuoi utenti preferiti e inizia a chattare con un messaggio o una video chat. Usa i gruppi per fare piani e interagire con gli altri, per inviare messaggi o semplicemente per passare il tempo.
- Chiamate nazionali e internazionali sempre più semplici su Skype, telefoni fissi e cellulari: le chiamate vocali e le videochiamate gratuite semplificano i contatti con amici, familiari e gruppi.
Nel caso non aveste ancora ricevuto la notifica di aggiornamento, vi basterà cliccare sull’appbox sottostante che vi riporterà direttamente sulla pagina dedicata del Play Store: