
Durante il Google I/O 2018, il colosso di Mountain View ha sorpreso molti annunciando che, per la prima volta, le versioni preview del nuovo sistema operativo Android sarebbero state aperte anche a smartphone di terze parti. A questo proposito, vi segnaliamo che Android P Developer Preview 3, versione rilasciata per gli smartphone Pixel all’inizio del mese, è ora disponibile anche per Nokia 7 Plus.
Chiaramente lo scopo ultimo di aprire anche agli smartphone di terze parti la possibilità di installare le versioni preview del nuovo sistema operativo è quello di limitare, quanto più possibile, la formazione di una nuova frammentazione negli smartphone di ultima generazione.
Nel caso foste interessati a provare Android P Developer Preview 3 sul vostro Nokia 7 Plus, vi basterà iscrivervi al programma sviluppatore attraverso questo link. Nella pagina troverete anche i link per procedere al download della factory image che vi permetterà di eseguire un’installazione pulita.
Guida all’installazione
In questo caso, potete seguire la nostra procedura di installazione:
- scaricare la più recente factory image
- estrarre il contenuto nella cartella “platform-tools” presente nell’SDK
- collegare il proprio smartphone al PC con il Debug USB attivo. Se non attivo procedere come segue (Impostazioni – Info sul tablet – premere 5 volte su Numero di Build; poi recarsi in Impostazioni – Opzioni sviluppatore – mettere la spunta su Debug USB)
- aprire il prompt dei comandi e posizionarsi sulla cartella “platform-tools”, ad esempio: C:\nome-utente\Programmi\SDK\platform-tools
- digitare nell’ordine le stringhe che seguono dando un invio ad ogni passo:
adb devices (premere invio) – se restituisce un codice, allora il dispositivo è stato correttamente riconosciuto ed è possibile procedere con l’installazione
adb reboot bootloader (premere invio)
fastboot flash bootloader [nome-intero-del-file-bootloader-senza-parentesi-quadre.img] (premere invio)
fastboot reboot-bootloader (premere invio)
fastboot -w update [nome-intero-del-file-image-senza-parentesi-quadre.zip](premere invio)
A questo punto, lasciando lo smartphone collegato al pc, si riavvierà ed avrete il boot-loader sbloccato.