
La TWRP è senza dubbio la recovery custom più popolare nel mondo Android e, grazie alla sua semplicità d’uso pur mantenendosi comunque estremamente potente, ha conquistato rapidamente i favori di tutti. Da qualche ora anche i possessori di OnePlus 6 e Huawei P20 Pro possono usufruirne.
Il team di sviluppo ha infatti rilasciato il supporto ufficiale della recovery anche ai due top di gamma di nuova generazione oltre che a una serie di altri smartphone:
- HTC Desire 830 (a51cml_tuhl)
- Huawei P20 Pro (charlotte)
- OnePlus 6 (enchilada)
- Nubia M2 (NX551J)
- Planet Gemini PDA (geminipda)
- Vanzo A315 (a315)
- Xiaomi Mi Max 2 (oxygen)
Guida all’installazione della TWRP
Nel caso foste interessati all’installazione, potete procedere in due modi: il più semplice richiede l’app ufficiale ma necessita dei permessi di root.
In caso non aveste accesso al root dello smartphone, qui di seguito vi proponiamo una guida all’installazione che necessita solo di un PC Windows e di una connessione a internet:
- Scaricare la recovery
- Effettuate il download e installate i driver adb/fastboot per il PC Windows QUI
- Scaricate ed installate i driver per il vostro smartphone
- Scaricate la recovery per il vostro smartphone, rinominatela twrp.img e copiatela nella cartella ADB
- Abilitate le opzioni sviluppatore sullo smartphone (7 tap sul numero di build)
- Dalle opzioni sviluppatore, abilitate il Debug USB
- Dal computer Windows, entrate nella cartella ADB ed aprite il CMD
- Collegate lo smartphone al PC mediante il cavo USB
- Digitate correttamente le seguenti stringhe di testo sul prompt dei comandi o CMD (ad ogni trattino cliccate su Invio): adb devices – adb reboot bootloader – fastboot devices
- A questo punto digitate la seguente stringa per flashare la TWRP: fastboot flash recovery twrp.img