Dopo averne parlato a lungo negli scorsi mesi tra render e varie certificazioni è finalmente arrivato il momento delle presentazione ufficiale di Moto Z3 Play che è avvenuta qualche ora fa. Il prodotto è davvero molto interessante perché abbina tutte le personalizzazioni proprietarie di Motorola che già conosciamo ai Mods ma anche all’Intelligenza Artificiale di Google.
Il risultato finale è uno smartphone davvero “smart” ma c’è un problema molto grande: la maggior parte di noi (inclusi gli attuali possessori di Moto Z di vecchia generazione) perderà tutto il suo interesse una volta scoperto il prezzo, circa 500 euro in base al cambio.
Il problema è che la base hardware di Moto Z3 Play è quella di uno smartphone di fascia media:
- Display Super AMOLED da 6,01” Full HD+ con rapporto di forma 18:9, rivestimento Corning Gorilla Glass 3, screen to body ratio del 79%
- Processore Qualcomm Snapdragon 636 octa-core con frequenza di clock pari a 1.8GHz
- GPU Adreno 509
- 4GB di RAM
- 32 o 64GB di memoria interna espandibile fino a 256GB
- Connettività 4G LTE, WiFi 802.11 a/b/g/n/ac dual band, Bluetooth 5.0, NFC, GPS+GLONASS, USB Type-C
- Sensore delle impronte digitali posizionato nella parte laterale + Face Unlock
- Doppia camera posteriore: 12MP con apertura f/1.7 + 5MP, Dual Autofocus Pixel, dual LED flash
- Fotocamera anteriore da 8MP con apertura f/2.0, grandangolo 84°
- Batteria da 3.000mAh con ricarica TurboPower 15W
- Dimensioni: 76,5 x 156,5 x 6,75 mm
- Peso di 156 grammi
- Sistema operativo Android 8.1 Oreo
Come potete vedere, con una spesa di circa 500 euro troviamo l’hardware di uno Xiaomi Redmi Note 5 ma con un display sicuramente superiore e tante funzionalità smart che andranno poi verificate sul campo nelle prossime settimane. Lo smartphone verrà inizialmente commercializzato in Brasile e poi arriverà anche su altri mercati. Attendiamo quindi maggiori informazioni da parte di Motorola Italia.