Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Facebook e Google stanno già violando il GDPR?

Redazione 26/05/2018
GDPR EU

Il regolamento europeo sulla protezione dei dati generali (GDPR) ha preso vita ieri e un paio di giganti tecnologici statunitensi sono già stati accusati di violare la legge: sono Facebook e Google.

É stato presentato un reclamo contro Google, Facebook, WhatsApp e Instragram, accusati di impegnarsi nell’offrire solo un “consenso forzato“, che è fondamentalmente un approccio “accetta le nostre condizioni o non utilizzare il servizio“,  dove gli utenti sono esclusi da un servizio se non sono d’accordo con i termini stabiliti dalla società.

La base della denuncia è un articolo ai sensi della legge GDPR che afferma che le aziende non possono associare un servizio con il requisito del consenso. “Di conseguenza, l’accesso ai servizi non può più dipendere dal fatto che un utente acconsenta necessariamente all’uso dei dati“, afferma il reclamo.

Relativamente a Facebook poi, è stato utilizzato un paragone molto forte:

Facebook ha persino bloccato account di utenti che non hanno dato il consenso. Alla fine gli utenti avevano solo la possibilità di cancellare l’account o premere il pulsante “Accetto” – non è una scelta libera, ma ricorda più un processo elettorale in Corea del Nord.

Certo, al momento non vi è un vero e proprio caso, quindi sarà interessante vedere come si sviluppa la questione. Se giudicate colpevoli, la multa combinata che queste società potrebbero dover pagare potrebbe ammontare a 7 miliardi di dollari, una cifra non indifferente anche per aziende del calibro di Google e Facebook.

Per approfondire la questione, vi rimandiamo al PDF pubblicato dalla no-profit noyb.eu sulle accuse mosse a questi giganti del web.

VIA

Tags: facebook google

Continue Reading

Previous: HTC U12+, ecco perchè non supporta la ricarica wireless
Next: Samsung Galaxy Note 9 con Exynos 9810 si è mostrato su Geekbench

Articoli Correlati

Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici Signal SMS
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici

23/09/2023
Asus fa causa a Samsung per presunte violazioni di brevetti negli smartphone Asus fa causa a Samsung
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Asus fa causa a Samsung per presunte violazioni di brevetti negli smartphone

23/09/2023
Col Galaxy S24 ancora da presentare, Samsung pensa già al Galaxy S25 Samsung Galaxy S25 concept
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Col Galaxy S24 ancora da presentare, Samsung pensa già al Galaxy S25

22/09/2023

Ultime News

Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici Signal SMS
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici

Redazione 23/09/2023
Signal ha creato una nuova specifica chiamata PQXDH, un ulteriore livello di protezione contro i futuri computer...
Leggi tutto
Asus fa causa a Samsung per presunte violazioni di brevetti negli smartphone Asus fa causa a Samsung

Asus fa causa a Samsung per presunte violazioni di brevetti negli smartphone

23/09/2023
Col Galaxy S24 ancora da presentare, Samsung pensa già al Galaxy S25 Samsung Galaxy S25 concept

Col Galaxy S24 ancora da presentare, Samsung pensa già al Galaxy S25

22/09/2023
Le passkey arrivano su WhatsApp beta 1Password passkey

Le passkey arrivano su WhatsApp beta

22/09/2023
Il nuovo chip top gamma per Google TV è ufficiale

Il nuovo chip top gamma per Google TV è ufficiale

21/09/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok