
Dalla presentazione di HTC U12+ ci siamo spesso chiesti come mai il colosso taiwanese, dopo aver realizzato uno degli smartphone migliori del 2018 con un super comparto fotografico e componenti premium, non abbia fatto un passettino in più per aggiungere il supporto alla ricarica wireless. Ebbene, HTC ha deciso di fornire la sua versione su quest’assenza.
Nonostante la tecnologia sia diventata gradualmente lo standard nel segmento degli smartphone premium, HTC ha scelto di saltare la ricarica wireless su HTC U12+, rivelando che non ritiene che i benefici siano sufficienti.
Nello specifico, per includere la tecnologia, HTC U12+ dovrebbe essere molto più spesso di quello che è già o, in alternativa, la dimensione del pacco batteria avrebbe dovuto essere ridotta.
Inoltre, HTC ha anche elencato la bassa velocità della tecnologia come un altro fattore decisivo, affermando che i tradizionali metodi di ricarica rapida sono più veloci e molto più efficienti (ricordiamo che lo smartphone supporta la tecnologia Quick Charge 4.0+). Inoltre, il marchio con sede a Taiwan considera anche la necessità di posizionare fisicamente il telefono su una superficie come un inconveniente significativo per i metodi di ricarica wireless.
Nonostante la mancanza di supporto in HTC U12+, tuttavia, vale la pena notare che il produttore non ha escluso del tutto la tecnologia, spiegando che prenderà in considerazione l’inclusione in futuri dispositivi.
Insomma, a noi sembrano frasi di circostanza che elencano solo i difetti del sistema di ricarica wireless. Un po’ come per la notch, ci aspettavamo che dopo averla implementata Apple nei suoi ultimi iPhone, molti altri produttori avrebbero fatto il passo in avanti inserendo il sistema di conduzione elettrica sotto la scocca posteriore.