
Gli sviluppatori di LineageOS 15.1 hanno recentemente rilasciato il supporto ufficiale per due nuovi device, allargando ancora il catalogo degli smartphone compatibili. Stiamo parlando di HTC One A9 e Xiaomi Redmi Note 4.
Nonostante le caratteristiche della ROM Custom siano le stesse indipendentemente dallo smartphone in cui viene installata, è in modelli come questi che riesce a dare il meglio, ovvero in quelli usciti sul mercato qualche anno fa e non più supportati ufficialmente dai produttori.
Per chi non lo sapesse, LineageOS 15.1 è una Custom ROM open source basata sul sistema operativo Android 8.1 Oreo e priva delle Google Apps (installabili separatamente). Di personalizzazioni ce ne sono ma sono veramente limitate, così da offrire un’esperienza quasi del tutto stock.
Guida all’installazione di LineageOS 15.1
L’installazione di LineageOS 15.1 è esattamente la stessa rispetto a quella di tutte le altre ROM AOSP:
- Effettuare un Nandroid backup in caso di eventuali problemi (qui la nostra guida)
- Scaricare la ROM in formato .zip (HTC One A9 e Xiaomi Redmi Note 4) e le Google Apps in formato .zip
- Riavviare lo smartphone in modalità recovery (tasto di accensione più tasto volume su)
- Effettuare il wipe di dalvik, cache, data e system
- Flashare prima la ROM e poi le Google Apps
- Riavviare
Probabilmente non è questo il caso per via dell’età di HTC One A9 e Xiaomi Redmi Note 4 ma, dal momento che la procedura di installazione è la stessa per tutti gli smartphone, per i possessori di modelli più recenti è bene sapere che la garanzia legale del vostro smartphone viene violata, per cui pensateci più di una volta prima di procedere.