
Google ha introdotto silenziosamente il servizio Google Family Link in 27 nuovi Paesi europei. Fino ad ora, Family Link era disponibile solo negli Stati Uniti ma, a partire da questa settimana, la maggior parte delle persone che vivono nei paesi dell’UE sarà in grado di usufruire dei vantaggi del servizio di Google. Fortunatamente fra questi Paesi vi è anche l’Italia.
In totale, ecco l’elenco dei Paesi in cui Google Family Link è stato introdotto di recente: Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna e Svezia.
Un controllo parentale universale
Con l’aiuto dell’app Google Family Link, disponibile tramite Google Play Store, i genitori possono creare account Google per i loro figli. Tramite questi account, essi possono gestire le app che i loro bambini possono utilizzare, tenere d’occhio il tempo sullo schermo per vedere quanto tempo passano al telefono e impostare l’ora di andare a letto. Insomma, si tratta di un’applicazione per la gestione parentale dello smartphone e del tablet.
Sebbene alcune funzioni dello smartphone come i lettori di musica e le app di messaggistica eseguite in background non siano completamente tracciate con rapporti di attività settimanali o mensili, Google Family Link rimane un ottimo strumento per i genitori che desiderano impostare determinate regole sul rapporto che i loro figli hanno con la tecnologia mobile.
Download Google Family Link
Nel caso foste interessati al download dell’applicazione Google Family Link, vi basterà cliccare sull’appbox sottostante che vi riporterà direttamente alla pagina ufficiale del Play Store: