
I rumor sul Samsung Gear S4 sono sempre più frequenti, con recenti notizie che affermano che esso ha come nome in codice Galileo, è in fase di sviluppo negli Stati Uniti e avrà due taglie. L’ulteriore aggiunta di carburante al fuoco è il recente brevetto dei marchi “Galaxy Watch” e “Galaxy Fit” da parte di Samsung, che potrebbero suggerire un grande cambiamento nei wearable del colosso coreano.
Un nuovo report, proveniente dal prolifico leaker Ice Universe (@universeice), afferma che Samsung sta lavorando anche su uno smartwatch alimentato dal sistema operativo Wear OS di Google (ex Android Wear). Si tratterebbe, anche in questo caso, di un cambiamento epocale, dal momento che negli ultimi anni i wearable di Samsung hanno equipaggiato solo ed esclusivamente Tizen OS.
In passato comunque vi è stato un caso, il Gear Live nel 2014, in cui Samsung ha utilizzato Android Wear, e l’originale Galaxy Gear, che inizialmente era basato su Android, ma è stato poi aggiornato a Tizen OS.
Il rapporto è apparso sul sito di microblogging cinese Weibo e non chiarisce se Samsung intenda separare il presunto smartwatch con Wear OS dalla sua linea principale di dispositivi Tizen, o se sta cercando di passare interamente al sistema operativo di Google.
Andando per logica e data l’enorme popolarità che i wearable di Samsung hanno goduto nel corso degli anni, sembra improbabile che la società volterà le spalle a Tizen e adotterà completamente Wear OS. Questo anche perché con Wear OS non vi sarebbe alcuna speranza di far crescere ulteriormente la base di utenza di Bixby.
Visto il grande interesse recente di Google e di Qualcomm verso questo sistema operativo, chissà che il nuovo smartwatch Samsung non venga presentato durante l’evento di ottobre del colosso americano, in cui sono attesi i Pixel 3.