
Abbiamo già parlato delle più evidenti migliorie che sono state portate a Google Lens ma, come spesso accade, insieme alle grandi novità ve ne sono molte altre di minor entità che non trovano spazio negli eventi di presentazione ufficiale.
Una delle novità minori che sono state introdotte su Google Lens permetterà di gestire, in maniera semplice e ordinata, la contabilità domestica. Stiamo parlando della possibilità di inquadrare e far riconoscere a Google Lens scontrini e fatture.
Mettendo uno scontrino su di un piano e poi inquadrandolo mediante Google Lens, riconoscerà ciò di cui si tratta e si offrirà di memorizzarlo sul cloud (immaginiamo Google Drive). Allo stesso modo, utilizzando Google Assistant all’interno di Lens sarà possibile visualizzare, in un’unica schermata, tutti gli scontrini di un determinato giorno.
Non è la prima volta che un servizio Google permette di riconoscere e archiviare le ricevute: Google Foto fa già questo e li archivia ma vederlo accadere dal vivo con Lens è più impressionante.
Vale anche la pena ricordare che quando si è ancora in Lens, si può procedere alla selezione di qualsiasi testo dalla ricevuta e copiarlo (un’abilità che è stata aggiunta di recente).
Quindi, anche se questo può essere utile quando si desidera raccogliere un paio di ricevute per uso personale, potrebbe non essere possibile sostituire completamente l’acquisto di uno scanner appropriato se la registrazione delle spese della propria azienda richiede una prova. Almeno non nella sua attuale implementazione.
Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare di dare un’occhiata alle app vincitrici dei Google Play Awards 2018.