
LG ha presentato nelle scorse ore il suo nuovo top di gamma, LG G7, progettato per migliorare l’esperienza d’uso attraverso l’Intelligenza Artificiale. Negli scorsi giorni abbiamo già visto alcune delle peculiarità di questo dispositivo, in particolare il display e il comparto audio. Ma LG punta soprattutto sull’Intelligenza Artificiale che, ovviamente, troverà la sua massima applicazione soprattutto nel campo fotografico.
Ma non solo per scattare foto, in quanto LG G7 sarà uno dei primi smartphone a offrire Google Lens pronto all’uso. Questo servizio è disponibile all’interno di Google Assistant e Google Foto e fornisce maggiori informazioni su luoghi di interesse, piante, animali e libri, oltre a riconoscere il testo.
Allora ecco la scheda tecnica di questo smartphone nel dettaglio:
[box type=”info” ]
- Chipset: piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 845 con I.A.
- Display: FullVision da 6.1 pollici con tecnologia Super Bright Display (3120 x 1440 / 564ppi)
- Memoria: RAM 4GB LPDDR4x / ROM 64GB UFS 2.1 / supporto MicroSD (fino a 2TB)
- Fotocamera Posteriore: doppia fotocamera 16MP super grandangolo (F1.9 / 107°) / 16MP OIS (F1.6 / 71°
- Fotocamera Anteriore: 8MP grandangolo (F1.9 / 80°)
- Batteria: 3.000mAh con ricarica wireless
- Sistema operativo: Android 8.0 Oreo
- Dimensioni: 153.2 x 71.9 x 7.9mm
- Peso: 162g
- Connessione: Wi-Fi 802.11 a, b, g, n, ac / Bluetooth 5.0 BLE / NFC / USB Type-C 2.0 (compatibile con 3.1)
- Colori: New Aurora Black / New Moroccan Blue
- Altro: Super Bright Display / New Second Screen / AI CAM / Fotocamera Super Bright / Riconoscimento vocale a lungo raggio / Speaker Boombox / Google Lens / AI Haptic / Hi-Fi Quad DAC / Suono Surround 3D DTS:X / Certificazione IP68 per la resistenza all’acqua e alla polvere / Conformità MIL-STD 810G (14 test) / HDR10 / Tasto Google Assistant / Riconoscimento del volto / Sensore per le impronte / Tecnologia Qualcomm Quick Charge 3.0 / Radio FM [/box]
LG G7 sarà lanciato nei prossimi giorni in Corea del Sud e a seguire nei principali mercati in Nord America, Europa, America Latina e Asia.
Via – Press Release