Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Samsung Galaxy S9 utilizza sia il sensore fotografico Samsung S5K2L3 che il Sony IMX345

Redazione 11/04/2018
Samsung Galaxy S9

Nonostante Samsung pubblicizzi solo una differenza di SoC fra il Samsung Galaxy S9 venduto a livello internazionale e quello venduto negli USA, in Cina e in Giappone, un’altra differenza la ritroviamo nel sensore fotografico. Non sappiamo quali sono i criteri usati da Samsung per stabilire quale sensore fotografico utilizzare nei vari modelli che vengono prodotti. Tuttavia, sappiamo che la scelta ricade o sul Samsung S5K2L3 o sul Sony IMX345.

Sony IMX345

La struttura generale del Sony IMX345 è simile a quella del modello IMX400, il primo sensore impilabile a 3 strati al mondo equipaggiato sul Sony Xperia XZs. 

Samsung S5K2L3 ISOCELL

Il sensore Samsung S5K2L3 ISOCELL Fast imager invece è il primo sensore impilabile a 3 strati di Samsung. I wafer CIS e ISP sono convenzionalmente accoppiati faccia a faccia e collegati elettricamente utilizzando il metodo TSV. Contrariamente alla soluzione adottata da Sony, Samsung ha scelto di assemblare il proprio sensore al di sopra di un chip DRAM standard in maniera tale che si trovi faccia a faccia con l’ISP. 

Inutile dire che la qualità di entrambi i sensori è massima. Non avendo a disposizione due Samsung Galaxy S9 aventi a bordo i due sensori fotografici non possiamo fare una comparativa approfondita.

Tuttavia, la logica suggerisce che Samsung abbia fatto di tutto al fine di equilibrare il più possible le varie versioni del suo top di gamma, sia dal punto di vista della potenza (la differenza nei SoC) che da quello della qualità fotografica.

FONTE

Tags: samsung sony

Continue Reading

Previous: La nuova Google Chromecast avrà Android TV | Certificazione FCC
Next: Spotify potrebbe avere a breve minori limitazioni nella versione gratuita

Articoli Correlati

Un albero di Natale smart? Si, grazie alle Nanoleaf Smart Holiday String Lights | Recensione Nanoleaf Smart Holiday String Lights Recensione Androidblog
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Un albero di Natale smart? Si, grazie alle Nanoleaf Smart Holiday String Lights | Recensione

11/12/2023
Apple modifica iMessage e “rompe” il funzionamento di Beeper Mini beeper-mini
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Apple modifica iMessage e “rompe” il funzionamento di Beeper Mini

11/12/2023
Approfindimento su Google Gemini, il nuovo LLM coi super poteri Google Gemini
  • News su Android, tutte le novità
  • Sticky

Approfindimento su Google Gemini, il nuovo LLM coi super poteri

11/12/2023

Ultime News

Un albero di Natale smart? Si, grazie alle Nanoleaf Smart Holiday String Lights | Recensione Nanoleaf Smart Holiday String Lights Recensione Androidblog
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Un albero di Natale smart? Si, grazie alle Nanoleaf Smart Holiday String Lights | Recensione

Redazione 11/12/2023
Si sta avvicinando Natale e una delle tradizioni più rappresentative di questo periodo è senza dubbio la...
Leggi tutto
Apple modifica iMessage e “rompe” il funzionamento di Beeper Mini beeper-mini

Apple modifica iMessage e “rompe” il funzionamento di Beeper Mini

11/12/2023
Approfindimento su Google Gemini, il nuovo LLM coi super poteri Google Gemini

Approfindimento su Google Gemini, il nuovo LLM coi super poteri

11/12/2023
La UE mette in campo regole stringenti per lo sviluppo delle IA AI Act Unione Europea

La UE mette in campo regole stringenti per lo sviluppo delle IA

10/12/2023
Meta testa un IA generativa su Instagram Meta IA generativa

Meta testa un IA generativa su Instagram

10/12/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok