
Le Google Chromecast di prima e di seconda generazione sono state i prodotti hardware con maggiore successo del colosso di Mountain View. Basate interamente sul protocollo di trasmissione Google Cast, permettono di avere un utilizzo molto legato allo smartphone (sia Android che iOS) che non necessita di alcun telecomando.
Google tuttavia si è resa conto che la maggior parte delle persone trova un po’ difficile l’utilizzo costante dello smartphone per indicare alla Chromecast quale video trasmettere. Guardandosi anche attorno, ha notato che le alternative dotate di un sistema operativo completo e un telecomando tradizionale stanno avendo molto successo. Ricordiamo ad esempio la Fire Stick Basic Edition di Amazon.
A questo proposito, il colosso di Mountain View ha preso la decisione di realizzare una nuova versione di Google Chromecast dotandola del sistema operativo Android TV e di un telecomando tradizionale con possibilità di utilizzare Google Assistant.
Android TV anche per la fascia bassa
Questo nuovo modello è stato appena certificato dalla FCC, che ci ha mostrato anche alcune delle sue caratteristiche tecniche. In esso possiamo trovare un processore Amlogic S905X, 2GB di RAM e 8GB di memoria interna con alimentazione a 2A.
Considerando che fino a ora il miglior set-top-box con Android TV è la Nvidia Shield TV avente un hardware addirittura di 4 anni fa, la nuova Google Chromecast potrebbe chiudere il cerchio e diventare un’ottima proposta di fascia bassa.
In attesa di avere più informazioni, vi vogliamo ricordare che Google ha pubblicato la nuova collezione Android Excellence di Aprile e che Google Home e Home Mini sono disponibili da aprile nei negozi Wind e nei 3 Store.