Home > News su Android, tutte le novità > Huawei Kirin 980 in produzione a 7 nm già da questo trimestre?

Huawei Kirin 980 in produzione a 7 nm già da questo trimestre?

Huawei Kirin 970

Al fine di ridurre il costo di produzione dei propri smartphone ed avere maggiore controllo sull’ottimizzazione fra hardware e software, qualche anno fa Huawei ha iniziato lo sviluppo dei SoC mobile in collaborazione con HiSilicon e basandosi sull’architettura ARM. Stando alle ultime indiscrezioni, il nuovo top di gamma Huawei Kirin 980 dovrebbe entrare in fase di produzione di massa già da questo trimestre.

La produzione di massa dovrebbe avvenire con un processo a 7 nm presso le fabbriche di TSMC. Ricordiamo che la riduzione del processo produttivo vuol dire che ogni singolo transistor è di dimensioni inferiori, il che porta vantaggi sia prestazionali (essendo più vicini la comunicazione fra loro è più rapida) che energetici (potendone inserire di più nella stessa area, è possible ridurre la frequenza di clock per ottenere prestazioni simili).

Non conosciamo ancora la configurazione del processore mobile che sarà presente nel Kirin 980 ma alcune indiscrezioni riportano la presenza di core Cortex-A75 insieme ad una GPU molto più potente. Inoltre, riteniamo che il Kirin 980 continuerà ad avere ancora un’unità NPU dedicata all’addestramento di un’intelligenza artificiale e alla creazione di reti neurali complesse ma migliorata rispetto all’attuale Kirin 970.

Ci aspettiamo anche che il SoC appaia prima su Huawei Mate 20 e poi sul prossimo telefono della serie P per il 2019, così come anche sui nuovi top di gamma di Honor (azienda sussidiaria di Huawei).

In attesa di avere più informazioni sul nuovo SoC top di gamma di Huawei, vi vogliamo ricordare che il display OLED di Huawei Mate RS Porsche Edition è prodotto da LG e che Huawei Mate 10 Pro riceverà le feaure legate alla AI di Huawei P20 con Android 8.1 Oreo.

VIA  FONTE