Home > News su Android, tutte le novità > Fitbit Versa, primo smartwatch col cuore Pebble, è ufficiale

Fitbit Versa, primo smartwatch col cuore Pebble, è ufficiale

Ne avevamo avuto il sentore qualche giorno fa ma finalmente è ufficiale. Stiamo parlando di Fitbit Versa, il primo smartwatch del colosso americano ad avere un progetto estetico simile a quello di Pebble, azienda acquisita diversi mesi fa.

Realizzato interamente in metallo, lo smartwatch integra un sensore per il monitoraggio del battito cardiaco 24 ore su 24 (con i LED rossi), consente di analizzare la qualità del sonno e permette la visualizzazione delle notifiche tramite collegamento con lo smartphone (quick replies incluse), attraverso il sensore SpO2 è inoltre possibile controllare diverse situazioni, anche durante il sonno. Insomma, dal punto di vista funzionale, ci troviamo di fronte a un Fitbit Ionic di fascia più bassa.

Fitbit Versa ha un costo di 199 euro nella sua versione standard e 229 euro nella sua versione “Special Edition”. L’unica differenza sta nella presenza di cinturini in tessuto intrecciato con cassa in alluminio oro rosa o charcoal con cassa in alluminio grafite.

Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, molte sono “prese in prestito” dagli altri prodotti della linea smartband:

  • Display LCD touch a colori, luminosità 1000 nits
  • Cinturino Classic (anche in tessuto per la variante Special Edition)
  • Supporto a Fitbit Pay (solo USA)
  • Accelerometro a 3 assi, giroscopio a 3 assi, sensore per il battito cardiaco (con LED rossi), altimetro, sensore di luce ambientale, antenna WiFi, NFC, BT4.0
  • Batteria con più di 4 giorni di autonomia
  • Resistente all’acqua fino a 50 metri
  • Salvataggio dei dati dei movimenti di 7 giorni
  • Salvataggio dei dati quotidiani dei 30 giorni precedenti
  • Compatibilità con Android, iOS, Windows

Purtroppo non è presente il modulo GPS ma è comunque possibile utilizzare lo smartphone, collegato tramite Bluetooth, per sfruttare tale sensore.

Riuscire a scalzare Apple dalla testa della classifica dei wearable sarà molto dura ma Fitbit ha iniziato un progetto a lungo termine, costruendo pian piano un ecosistema di prodotti col proprio sistema operativo.

Nel caso foste interessati, lo smartwatch è già disponibile in preordine sul sito ufficiale.