Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Sony Xperia XZ2: presto arriveranno le modalità Notte e ad una mano

Alessio Fasano 08/03/2018

Sony Xperia XZ2 e Xperia XZ2 Compact sono stati presentati ufficialmente al MWC 2018. Entrambi arrivano con Android Oreo a bordo ma il software potrebbe essere migliorato con l’introduzione di due feature: la modalità Notte e la modalità ad una mano.

La prima permette di impostare una tonalità più calda del display eliminando la luce blu che affatica gli occhi ed impedisce in alcuni casi di prendere sonno. La modalità ad una mano, invece, permetterà di rimpicciolire la superficie del display con un semplice swipe verso il basso.

Al momento sappiamo per certo che queste funzionalità arriveranno su XZ2. Vedremo se arriveranno anche sul modello Compact.

Ecco allora le schede tecniche dei due smartphone, cominciando da XZ2:

 

Dimensioni 153 x 72 x 11.1mm
Peso 198g
Software Android Oreo con Sony Xperia UI
CPU Octa-core Qualcomm Snapdragon 845 
GPU Adreno 630
RAM e Storage 4GB di RAM con 64GB di storage, espandibile tramite microSD fino a 400GB
Batteria 3,180mAh, wireless charging
Display 5.7 pollici Full HD+ (2160 x 1440 pixels) 18:9 LCD
Wi-Fi 802.11ac
Bluetooth Bluetooth 5.0
Porte USB Type-C
Rear Camera 19MP 
Front Camera 5MP 

 

Ed ecco la scheda tecnica di XZ2 Compact:

 

Dimensioni 135 x 65 x 12.1mm
Peso 168g
Software Android Oreo con Sony Xperia UI
CPU Octa-core Qualcomm Snapdragon 845 
GPU Adreno 630
RAM e Storage 4GB di RAM con 64GB di storage, espandibile tramite microSD fino a 400GB
Batteria 2,870mAh
Display 5 pollici Full HD+ (2160 x 1440 pixels) 18:9 LCD
Wi-Fi 802.11ac
Bluetooth Bluetooth 5.0
Porte USB Type-C
Rear Camera 19MP
Front Camera 5MP 

Per quanto riguarda prezzo e disponibilità non sono stati forniti dati precisi, anche se la commercializzazione è fissata per il mese di aprile. Su Amazon si trovano entrambi in preordine a circa 800 euro (XZ2) e circa 600 euro (XZ2 Compact).

Via

Continue Reading

Previous: Android P Developer Preview disponibile al download
Next: HTC U12 avrà una variante con finitura bianca opaca

Articoli Correlati

Questo è il Google Pixel 8a Google Pixel 8a leaked
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Questo è il Google Pixel 8a

25/09/2023
Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi Spotify Supremium
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi

25/09/2023
Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE Google Studio Bot IA
  • News su Android, tutte le novità

Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE

24/09/2023

Ultime News

Questo è il Google Pixel 8a Google Pixel 8a leaked
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Questo è il Google Pixel 8a

Redazione 25/09/2023
Nel tipico stile di Google, il Pixel 8a, il cui lancio è previsto per il 2024, è...
Leggi tutto
Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi Spotify Supremium

Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi

25/09/2023
Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE Google Studio Bot IA

Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE

24/09/2023
Google e messaggi RCS: nuova frecciatina ad Apple sul mancato supporto Google pubblicità sarcastica Apple no RCS

Google e messaggi RCS: nuova frecciatina ad Apple sul mancato supporto

24/09/2023
Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici Signal SMS

Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici

23/09/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok