
Nonostante Google Assistant (o Assistente Google come viene chiamato da noi) sia disponibile in lingua italiana, il colosso di Mountain View non ha ancora commercializzato i propri speaker intelligenti Google Home. La motivazione potrebbe essere trovata nella poca affidabilità dell’Assistente Google ma, fortunatamente, entro la fine dell’anno i vari Google Home dovrebbero arrivare in Italia.
Stando infatti a una slide che Google ha mostrato al Digital News Initiative Summit di Amsterdam, l’obiettivo è quello di espandere Google Assistant in 38 nuovi Paesi e fargli parlare 15 nuove lingue. Tuttavia, le informazioni più succulente sono state caricate da un partecipante al summit e non da Google.
Nello specifico, si tratta di un tweet circa l’arrivo di Google Assistant in Olanda (pur essendo coperta nella slide pubblicata da Google) e un’informazione circa la commercializzazione dei vari Google Home in Olanda. Finora Google non ha annunciato nulla per l’Olanda ma, dal momento che gli smart speaker sono già a listino con un prominente “coming soon”, è possible che la stessa cosa valga per l’Italia.
Gli speaker Google Home sono senza dubbio la massima estensione di Google Assistant, dal momento che offrono le ricerche sul web, le informazioni sul meteo, sull’agenda personale, sui risultati sportivi, per non parlare del controllo della smart home mediante comandi vocali. Al CES 2018 inoltre sono stati mostrati i primi Smart Display con a bordo Google Assistant.
In attesa di avere informazioni sul possible arrivo dei vari Google Home nel nostro mercato, vi vogliamo ricordare che Google ha venduto 3,9 milioni di smartphone Pixel nel 2017, un numero non all’altezza di Samsung ed Apple.