
Dopo circa tre settimane dall’avvio del programma beta, Nokia 8 riceve in queste ore l’aggiornamento ufficiale ad Android 8.1 Oreo. Una bella notizia per i possessori di questo smartphone, dato che al momento è l’unico a poter disporre di questa release software (escludendo i Google Phone e quelli che utilizzano custom rom).
Rispetto alla versione beta non sembrano esserci grandi cambiamenti, dato che il changelog è praticamente lo stesso. Tuttavia una piccola novità c’è: oltre all’aggiornamento ad Android 8.1 Oreo, HMD Global ne ha approfittato per implementare anche le ultimissime patch di sicurezza di febbraio.
L’update V4.84A del peso di circa 1,5 GB (collegatevi ad una rete Wifi prima di scaricare l’aggiornamento) in pratica trasformerà il vostro Nokia 8 in un Nexus.
Ricordiamo le principali caratteristiche di Nokia 8:
[box type=”info” ]
- Display da 5,3 pollici IPS con risoluzione QHD
- Processore Qualcomm Snapdragon 835 con CPU octa core a 2,4 GHz
- 4/6 GB di RAM
- 64 GB/128 GB di memoria interna espandibile via microSD
- Doppia fotocamera posteriore da 13 Mpixel con un sensore RGB e l’altro monocromatico e apertura f/2.0
- Fotocamera frontale da 13 Mpixel con autofocus
- Batteria da 3.090 mAh con supporto alla ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 3.0
- Connettività 4G LTE Cat. 9, WiFi 802.11 a/b/g/n/ac MIMO, BT 5.0, NFC, USB Type-C
- Certificazione IP54 contro gli schizzi
- Sistema operativo Android 7.1.1 Nougat (aggiornabile ad Android 8.0 Oreo) [/box]
Nokia 8 nella versione con 4 GB di RAM e 64 GB di storage è già disponibile sul mercato italiano ad un prezzo consigliato di 599 euro, ma non è difficile trovarlo online a prezzi inferiori. Esiste anche una versione “Plus” in colorazione Polished Blue con 6 GB di RAM e 128 GB di storage in vendita in Italia a 699 euro. E a breve dovrebbe arrivare sul mercato Nokia 9 (o Nokia 8 Sirocco).