
Forse non tutti sanno che, un po’ come su WhatsApp (dove è opzionale) e Facebook Messenger (dove è obbligatorio), su Instagram è possibile ricevere una piccola informazione su quando un utente è stato online l’ultima volta. Ciò consente di tenere d’occhio le persone che si seguono o con cui si sono scambiati messaggi in passato. Purtroppo, però, questo nuovo servizio viene attivato di default nel momento in cui si installa l’app.
Ciò significa che tutti gli utenti che vi seguono sono in grado di tenere traccia di quanto tempo è passato dall’ultima volta in cui avete aperto l’app di Instagram, a meno che non venga disattivato. In questa guida semplificata a Instagram vi spiegheremo come disabilitare tale opzione.
Guida alla disattivazione dell’opzione su Instagram
Se pensate che in questo modo stiate dando via troppe informazioni, potete decidere di disabilitare la funzione. Tutto quello che dovete fare è seguire queste indicazioni:
- Fare clic sulla scheda del profilo e tappare sull’icona a forma di ingranaggio accanto alle parole Modifica profilo.
- Scorrere fino a Impostazioni e successivamente tappare su “Mostra stato attività”, spostando l’interruttore su off.
Come potete vedere, si tratta di una procedura che richiede appena due passaggi.
Chiaramente quest’opzione ha anche l’effetto opposto. Se gli altri non possono vedere quando voi siete stati online l’ultima volta, nemmeno voi potete vederlo relativamente agli altri.
Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare che il social network fotografico ha introdotto i post “Consigliati per te”, scatenando le proteste sul web e che presto verranno introdotte le notifiche di screenshot delle Storie.