
Gli sviluppatori di Google hanno rilasciato un nuovo aggiornamento dell’applicazione Google Play Libri e, nonostante e novità non siano molte e si limitino a bug fix, l’analisi del file APK ha rivelato che sono state gettate le basi per il supporto agli Audiolibri.
Parallelamente a questa scoperta, ad alcuni sul Google Play Store è apparso un nuovo banner che pubblicizza la possibilità di acquistare degli Audiolibri, con uno speciale sconto promozionale del 50% per il primo acquisto. Cliccando su di esso si viene riportati su una pagina inesistente, per cui per il momento non vi è nulla di attivo.
Il supporto agli Audiolibri metterà, su un ulteriore fronte, in competizione Amazon e Google. Ricordiamo infatti che Amazon ha acquisito qualche anno fa (e lanciato oltre un anno fa in Italia) il servizio Audible, così da completare la propria offerta di libri e audiolibri.
Per quanto riguarda Google Play Libri, oltre alla possibilità di riprodurli sullo smartphone o sul tablet, il teardown del file APK dell’ultima versione ha rivelato anche la presenza del supporto al protocollo Cast. In pratica, sarà possibile ascoltare gli Audiolibri anche attraverso la Chromecast, la Chromecast Audio e, nei Paesi in cui sono presenti, gli smart speaker della linea Google Home.
Un’altra importante caratteristica per gli audiolibri è mantenere la posizione corrente o, più precisamente, sincronizzarla tramite server. Google Play Libri manterrà la posizione in modo da non perdere “il segno”. Ciò tornerà utile se si utilizza più di un dispositivo per riprodurre un audiolibro.
Infine, per completare il tutto, Google Play Libri diverrà compatibile anche con Android Auto, così da permettere la riproduzione mentre si è alla guida.
Download Google Play Libri 4.0.41
Nel caso foste interessati a scaricare l’ultima versione dell’app, qui di seguito vi lasciamo il link per APK Mirror:
- Google Play Libri 4.0.41.182460020 | APK Mirror