
Lo sviluppatore Kiran Kumar ha sfruttato il codice SDK non ufficiale di Android Auto per sviluppare l’applicazione “YouTubeAuto” che, come sicuramente avrete già intuito, permette di usufruire della piattaforma di video streaming più grande al mondo anche nel sistema di infotainment dell’auto.
Android Auto è pieno zeppo di limitazioni non solo dal punto di vista funzionale ma anche per quanto riguarda le applicazioni che può eseguire: questo non è un bug ma un qualcosa di voluto per rendere il più sicuro possible utilizzarlo mentre si è alla guida.
Tuttavia, grazie al recente rilascio non ufficiale di “Aauto SDK“, abbiamo iniziato a vedere delle app sperimentali sviluppate per Android Auto, come tinyCam Beta che mostra i feed delle telecamere di sicurezza. Sebbene queste app probabilmente non verranno mai pubblicate nel Play Store, in quanto violano le linee guida di Google, possono comunque essere utili.
YouTubeAuto è da utilizzare solo con la macchina ferma
Per quanto riguarda l’applicazione YouTubeAuto, il principale uso legittimo è la riproduzione di musica di sottofondo; c’è anche un promemoria che si apre ogni volta che l’auto inizia a muoversi che indica di guardare la strada. Questo è il motivo per cui Google non ha voluto sviluppare un’app ufficiale di YouTube per Android Auto.
Se volete provare quest’app, vi basterà visitare il sito Web dello sviluppatore Kumar per poter accedere al download del file APK. Come con tinyCam Beta, è necessario impostare Android Auto come modalità sviluppatore prima di poterla installare. E se non fosse già ovvio, vi consigliamo di non guardare video con l’applicazione o in qualsiasi altro modo mentre guidate.