
Annunciato durante il Google I/O 2017, le funzionalità di Google Lens vengono considerate come la massima espressione della realtà virtuale, del machine learning e dell’intelligenza artificiale sviluppate nei laboratori di Mountain View. Dopo aver iniziato il roll out all’interno dell’applicazione Google Foto, gli sviluppatori hanno iniziato a rilasciarlo anche in Google Assistant.
Google Lens è la massima espressione dello sviluppo software di Google
Al momento Google non ha comunicato nulla a riguardo ma alcuni utenti hanno già incominciato a visualizzare la relativa icona all’interno dell’assistente.
Tappando sull’icona, viene aperto uno speciale software fotografico personalizzato da Google che permette di usufruire di tutte le funzioni più avanzate di Google Lens. E’ possibile ad esempio inquadrare un determinato prodotto per aver indietro una ricerca sul web sul suo nome ed, eventualmente, il link per l’acquisto.
Non si tratta di niente di speciale rispetto alla versione per Google Foto. L’unica differenza è che non è necessario aver scattato prima una foto per utilizzarlo.
Ricordiamo che Google Lens è disponibile per adesso solo per gli utenti in possesso di uno smartphone Pixel. Un po’ come avvenuto con Google Assistant, il colosso americano dovrebbe estendere la sua disponibilità a tutti gli altri smartphone Android nei prossimi mesi.
In attesa di avere maggiori informazioni sul rilascio di Google Lens, vi vogliamo ricordare che Google Assistant in italiano supporta adesso anche le “Actions on Google”, che Google Maps ha ottenuto di recente un completo re-styling della UI e che Google Play Music Unlimited sta venendo offerto, anche per chi ha usufruito in passato di speciali promozioni, gratis per 90 giorni.