Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Google Assistant in italiano supporta adesso anche le “Actions on Google”

Redazione 17/11/2017
Google Assistant Actions

Nonostante Google Assistant sia in fase di rilascio anche in lingua italiana per tutti gli smartphone compatibili, non tutte le funzionalità presenti in lingua inglese sono presenti. Fra di queste, le “Actions on Google” sono state appena aggiunte.

Per chi non lo sapesse, le “Actions on Google” permettono all’assistente del colosso americano di comunicare con le applicazioni di terze parti al fine di espanderne le funzionalità. In pratica è un nome alternativo utilizzato da Google per chiamare le “skills” di Amazon Alexa.

Da un punto di vista primario, non si tratta di un vantaggio che va a impattare direttamente sull’utilizzo di Google Assistant da parte degli utenti. Invece, porta vantaggi indiretti, in quanto gli sviluppatori adesso possono creare delle “Actions” in italiano per permettere all’assistente di estrapolare le informazioni di quella determinata app.

Gli utenti potranno presto trovare le tue app in più lingue perché, a partire da oggi, puoi creare app in spagnolo (Stati Uniti, MX ed ES), italiano, portoghese (BR) e inglese (IN). E nel Regno Unito, gli sviluppatori possono iniziare a creare app con funzionalità transazionali. Guarda il video sull’internazionalizzazione per scoprire come supportare più lingue con le azioni su Google.

Le “Actions on Google” possono trarre vantaggio delle capacità comunicative di Google Assistant o anche del display. Ad esempio, utilizzare un’app di prenotazione attraverso Google Assistant potrebbe mostrarci a display se vogliamo confermare l’acquisto.

L’espansione delle “Actions on Google” è solo una piccola parte delle novità che il colosso americano ha introdotto per gli sviluppatori. Per maggiori informazioni vi rimandiamo all’articolo pubblicato sul blog degli sviluppatori di Google. 

VIA

Tags: google

Continue Reading

Previous: OnePlus 5T è finalmente ufficiale
Next: L’app Twitter supporta adesso i tweet incolonnati

Articoli Correlati

Questo è il Google Pixel 8a Google Pixel 8a leaked
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Questo è il Google Pixel 8a

25/09/2023
Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi Spotify Supremium
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi

25/09/2023
Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE Google Studio Bot IA
  • News su Android, tutte le novità

Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE

24/09/2023

Ultime News

Questo è il Google Pixel 8a Google Pixel 8a leaked
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Questo è il Google Pixel 8a

Redazione 25/09/2023
Nel tipico stile di Google, il Pixel 8a, il cui lancio è previsto per il 2024, è...
Leggi tutto
Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi Spotify Supremium

Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi

25/09/2023
Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE Google Studio Bot IA

Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE

24/09/2023
Google e messaggi RCS: nuova frecciatina ad Apple sul mancato supporto Google pubblicità sarcastica Apple no RCS

Google e messaggi RCS: nuova frecciatina ad Apple sul mancato supporto

24/09/2023
Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici Signal SMS

Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici

23/09/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok