
Sin dalla creazione, Twitter è stato visto come il social network dei pensatori, dal momento che si devono condensare in 140 caratteri le idee che si vogliono esprimere. Qualche settimana fa però è iniziata una sorta di beta test per il raddoppio dei caratteri limite. Adesso, gli sviluppatori di Twitter stanno rilasciando ufficialmente per tutti una nuova versione il cui limite è di 280 caratteri.
Si tratta di un cambio storico per Twitter, che si è aperto a una delle richieste più pressanti degli utenti (la modifica dei tweet tiene comunque ancora banco).
L’estensione a 280 caratteri viene da un test effettuato per qualche settimana e, dai dati raccolti da quelle prove, si è visto che:
Oltre a twittare, le persone che avevano più spazio per i Tweet hanno ricevuto più partecipazione (piace, retweet, @mentions), hanno avuto più followers e hanno passato più tempo su Twitter. Le persone nell’esperimento ci hanno detto che un limite superiore di caratteri li ha rese più soddisfatte di come si esprimevano su Twitter, così come è migliorata la loro capacità di trovare buoni contenuti.
Nonostante l’avere a disposizione 280 caratteri, dai test è venuto fuori che la maggior parte dei tweet è stata comunque inferiore ai 140 caratteri.
Durante la fase di test le applicazioni di terze parti non hanno avuto accesso all’estensione dei caratteri limite ma crediamo che, avendolo rilasciato per tutti, Twitter adesso permetterà anche a esse di trarre beneficio del nuovo limite.
L’estensione del limite dei caratteri avviene attraverso un aggiornamento lato server. Deve essere dunque Twitter ad abilitare l’account.