
Ne abbiamo parlato molto nelle ultime settimane attraverso informazioni leaked, indiscrezioni e certificazioni ma finalmente è stato annunciato ufficialmente. Stiamo parlando di Honor 7X, nuovo dispositivo che ha il compito di conquistare la fascia media del mercato.
Dal punto di vista estetico, l’utilizzo di un display con aspetto di forma 18:9 proietta Honor 7X nella nuova concezione intrapresa inizialmente da Samsung e LG per i loro top di gamma. In pratica, il display è alto il doppio di quanto è largo.
Sulla scocca posteriore non sono state apportate invece delle modifiche radicali all’estetica, con la semplice integrazione di un doppio sensore fotografico posteriore allineato sull’angolo in alto a sinistra e un sensore di impronte digitali su una posizione più mediana.
Specifiche tecniche di Honor 7X
Relativamente alle caratteristiche tecniche non troviamo dei miglioramenti evidenti rispetto a Honor 6X ma solo marginali:
- Dimensioni: 156,5 x 75,3 x 7,6 mm
- Peso: 165 g
- Display 2.5D da 5,93 pollici con aspetto di forma 18:9 e risoluzione Full-HD+ (2160 x 1080 pixel)
- SoC HiSilicon Kirin 659 con CPU octa-core (4 A53 a 2,36 GHz + 4 A53 a 1,7 GHz) e GPU Mali T830-MP2
- 4 GB di RAM
- 32/64/128 GB di memoria interna, espandibile fino a 256 GB tramite MicroSD
- Doppia fotocamera posteriore da 16 e 2 megapixel con flash LED
- Fotocamera anteriore da 8 megapixel
- Connettività Dual SIM ibrido (nano+nano/MicroSD) 4G, VoLTE, WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.1 LE, GPS / GLONASS
- Batteria da 3340 mAh
- Sensore di impronte digitali sulla scocca posteriore
- Sistema operativo Android 7.0 Nougat con EMUI 5.1
Prezzi e disponibilità
Sul fronte della disponibilità e dei prezzi, Honor 7X sarà disponibile dal 17 Ottobre in Cina nelle colorazioni Gold, Aurora Blue e Black al prezzo di di 1299 yuan – 167 euro (32 GB), 1699 yuan – 220 euro (64 GB) e 1999 yuan – 257 euro (128 GB).
Purtroppo al momento nessuna indicazione sull’arrivo in Europa, che probabilmente avverrà nel 2018.