
La S Pen è sempre il segno che più di tutti ha contraddistinto la serie di smartphone Samsung Galaxy Note. Nella sua ultima incarnazione, la S Pen ha raggiunto un livello di ottimizzazione, sia in termini di funzionalità che di ergonomia, mai visto prima. A tal proposito, Samsung ha voluto spiegare come è stato possibile per i propri ingegneri sviluppare la S Pen del Samsung Galaxy Note 8.
A spiegarcelo, attraverso una recente intervista, è stato Hyesoon Jeong, la direttrice del team di ingegneri della R&D presso Samsung Mobile Communications Business.
Jeong ha affermato che un passo decisivo è stato l’ascolto dei numerosi feedback ricevuti dagli utenti. Da questi consigli è nata ad esempio la funzionalità “Live Messages” che trasforma la nostra scrittura in una GIF animata da condivider con chiunque.
Nel Galaxy Note 8 vi è la rinnovata collaborazione fra Samsung e Wacom
Non è da sottovalutare nemmeno la rinnovata collaborazione con con Wacom, azienda che sviluppa i driver e il pannello attivo presente sul display del Galaxy Note 8:
La nostra collaborazione con Wacom, che incorpora le sue tecnologie tablet in dispositivi mobili attraverso la S Pen, è stata eccellente – una vittoria in senso assoluto. Sebbene altri produttori potrebbero progettare uno smartphone con un grande schermo, introducendo le soluzioni Wacom nel loro progetto, siamo riusciti a portare l’asticella della qualità molto in alto per quanto riguarda la produttività.
Stiamo attualmente lavorando con Wacom per esplorare nuove possibili funzionalità S Pen e soluzioni B2B, incluso il supporto per firme digitali sicure, in grado di offrire agli utenti e alle imprese una maggiore convenienza e flessibilità.
Per l’intervista completa, vi rimandiamo alla pagina dedicata nel blog ufficiale di Samsung.